Google lancia un’iniziativa volta a migliorare la sicurezza di Android

Date:

Share post:

La sicurezza degli utenti è uno dei punti su cui maggiormente le aziende tecnologiche si stanno concentrando ultimamente. Dopo i vari scandali sulla privacy di Facebook, il tema sicurezza è diventato un qualcosa di primario. Google, si impegna costantemente per far si che il sistema operativo Android sia il più sicuro possibile. Google Play Protect che analizza ogni mese le applicazioni installate sui device in cerca di malware è solo un esempio per far capire quanto interessi all’azienda la sicurezza degli utenti. E’ proprio in vista di ciò che ha deciso di mettere in scena un’ulteriore iniziativa per rafforzarla.

Si chiama ASPIRE e sta per Android Security and PrIvacy REsearch. E’ questo il progetto pensato dal colosso americano per migliorare la sicurezza di Android. Questo coinvolgerà ricercatori esterni all’azienda provenienti da tutto il mondo.

 

Cosa si propone di fare ASPIRE

Google è bene a conoscenza del fatto che la natura Open Source del sistema operativo Android risulta essere uno dei punti essenziali per la miglioria della sicurezza. Grazie a questa caratteristica, sono stati numerosissimi gli sviluppatori e i ricercatori che hanno potuto evidenziare delle falle all’interno del sistema. Tutto ciò, però non è abbastanza per l’azienda. Il progetto ASPIRE punta a migliorare la sicurezza di Android da qui a 5 anni.

L’iniziativa coinvolgerà ricercatori esterni al gruppo di sviluppo e sarà mirata ad analizzare tutti i meccanismi complessi che rendono vulnerabile il sistema operativo. Una volta individuate le possibili debolezze si troverà un metodo per rafforzare la sicurezza. Si tratta di una mossa davvero interessante che potrebbe far fare un vero salto di qualità al sistema operativo. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...