Google PlayStore: 60 giochi infetti cancellati dal servizio di sicurezza

Date:

Share post:

Il servizio di sicurezza Google ha provveduto all’identificazione ed alla successiva rimozione di oltre 60 minacce informatiche provenienti da giochi regolarmente pubblicati nel market store Android della compagnia di Mountain View.

A seguito di un’analisi condotta dal team Check Point della compagnia, di fatto, si è passati all’azione di rimozione nei confronti di una serie di pericolosi malware in grado di porre in essere la visualizzazione di banner pubblicitari ad hoc contenenti immagini non adatte ad un pubblico di minori e comunque correlate alla pornografia.

L’invito che si è accompagnato contestualmente alla proposizione di detti contenuti ha previsto in ogni caso l’installazione di ulteriori ed eventuali discutibili applicazioni di sicurezza il cui scopo era fondamentalmente quello di insediare la sottoscrizione ad una serie di servizi Premium a pagamento dietro registrazione spontanea da parte dell’utente interessato.malware Google AdultShineLa scoperta, portata avanti a seguito del lavoro svolto da Google nel contesto delle indagini derivanti dalla segnalazioni, ha portato all’identificazione certa di una tipologia di malware fastidioso e del tutto nuovo classificato come AdultShine.

Lo scopo ultimo di questo nuovo focolaio di infezione è chiaramente quello di procedere alla sottrazione dei dati sensibili dell’utente e con particolare riferimento alle password ed a varie ed eventuali informazioni protette come i numeri di conto corrente ed i dati delle carte di credito da utilizzarsi per il pagamento delle rispettive sottoscrizioni ai servizi.

Secondo quanto emerso dalle indagini conclusive, Google ha stabilito una lista esaustiva delle applicazioni coinvolte entro cui rientrano soprattutto giochi famosi del calibro di Temple Crash Jungle Bandicoot, Five Nights Survival Craft, Spinner Fidget Toy, Drawing Lessons Angry Birds ed altri.

L’elenco completo delle applicazioni Google coinvolte è disponibile sul sito di CheckPoint, ove si riportano anche i dati circa il volume di installazioni portate a termine dagli utenti Android.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...