Sky da oggi potrà offrire un servizio internet anche in Italia

Date:

Share post:

Il più grande operatore di pay TV dell’Europa, Sky, sta cercando di offrire sempre più servizi ai suoi clienti italiani. Pare infatti che l’azienda si stia concentrando molto sul nostro paese al fine di offrire più possibilità. Non molto tempo fa era stata data notizia del lancio di tariffe per gli smartphone. Oggi, invece, viene svelata ufficialmente un’altra grande novità. Sky Italia entra nel Registro pubblico degli Operatori di Comunicazione dell’AGCOM.

Cosa significa tutto ciò? semplice, da ora in poi il colosso della pay TV potrà offrire servizi internet all’interno del nostro paese. Alla pari di aziende come Vodafone, Tim, Fastweb e così via. Stando a quanto dichiarato, le prime connessioni internet del gestore potranno essere effettuate a partire dalla metà del 2019. Di conseguenza pare che l’azienda abbia già tutto pronto.

 

Sky: non solo pay TV

Sky aveva già preso accordi con l’azienda Open Fiber nel marzo di quest’anno. Ciò al fine di portarsi avanti con i lavori. Non è stato detto nulla in merito alle tariffe che verranno proposte, tuttavia risulta essere molto semplice fare qualche previsione. Molto probabilmente l’azienda offrirà delle promozioni tutto incluso. Queste non solo consentiranno di navigare in internet, ma offriranno anche tutti i benefici della famosa pay TV.

Pare che l’azienda stia avendo problemi con uno degli aspetti fondamentali di questo campo. Parliamo della scelta del modem. In Inghilterra Sky fornisce il suo modem a tutti gli utenti. In Italia invece gli utenti devono poter avere la possibilità di scegliere autonomamente il dispositivo che preferiscono. Si tratta di una situazione analoga, questa, che si verificò tempi addietro anche con Vodafone e Fastweb che si videro costrette a fare ricorso al TAR per permettere ai propri clienti di utilizzare il modem “brandizzato”.

Non sappiamo quale sarà la mossa di Sky in questo senso. Ciò che è certo è che questa amplierà i suoi servizi a partire dal 2019. La rete mobile è solo il primo step di questo sviluppo. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine...

La prima videochiamata spaziale: connessione senza rete con 4G via satellite

Il gruppo Vodafone ha annunciato di aver effettuato la prima videochiamata mobile spaziale da un'area remota priva di...

Ritardo del sonno REM: un segnale precoce dell’Alzheimer?

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato una possibile connessione tra il ritardo del sonno REM e...

D1 e D2: I neuroni che collaborano per codificare il bene e il male

Il nostro cervello possiede un complesso sistema di codifica per distinguere ciò che è positivo da ciò che...