Industria Tech

Fortnite: i creatori lanceranno un App Store nel 2019

I creatori di Fortnite non hanno intenzione di fermarsi sul campo dei videogiochi. Qualche tempo fa l’azienda ha annunciato che nel 2019 lancerà un proprio App Store. La scelta di effettuare una mossa del genere scaturisce dall’idea che gli attuali store presenti risultano essere troppo ingiusti nei confronti degli sviluppatori.

A confermarlo è stato proprio il CEO di Epic Games. Gli altri App Store, come il Google Play Store o l’App Store di Apple trattengono ben il 30% del ricavo degli sviluppatori. Questo solamente perché i contenuti sono scaricati tramite le loro piattaforme. L’idea di Epic Games è di lanciare un negozio che sia più onesto nei confronti degli sviluppatori. Scopriamo di cosa si tratta.

 

Lo store personale dei creatori di Fortnite

Epic Games ha intenzione di entrare nel mercato con un’offerta molto aggressiva. Sulla sua piattaforma tutti i contenuti a pagamento verranno “tassati” solamente del 12%. Una percentuale decisamente più bassa rispetto al classico 30%. Ciò potrebbe far guadagnare ad Epic un successo immediato fin dal lancio. Fortnite potrebbe diventare un’esclusiva di questo store. Ciò non farà altro che aumentare la fama del negozio.

L’azienda ha fatto sapere che la piattaforma verrà lanciata inizialmente solo per Windows e Mac OS. Non ha intenzione di fermarsi però. E’ stato già confermato che in futuro sarà disponibile anche per altri dispositivi, Android e iOS compresi. Una bella idea, quella dei creatori di Fortnite, che farà tremare colossi del mercato come Steam. Come risponderà la concorrenza? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…

14 Luglio 2025