milliDelta, il robot ispirato agli origami che opera l’occhio umano

Date:

Share post:

Un team di Harvard, negli Stati Uniti, ha progettato un nuovo tipo di robot in miniatura che combina precisione micrometrica ad alta velocità. Il nuovo design, presentato su Science Robotics, integra una tecnica di microfabbricazione ispirata agli origami con materiali compositi ad alte prestazioni che possono incorporare articolazioni e attivatori di flessione.

Il robot “milliDelta”, sviluppato dal team di Robert Wood dell’Università di Harvard, è un tipo di Delta robot che per guidare utilizza tre armi leggere e di controllo individuale di una piattaforma ed è in grado di muoversi rapidamente e con precisione in tre direzioni. Può funzionare ad alta velocità, con forza e con precisione micrometrica, il che lo rende compatibile con tutta una serie di compiti di micromanipolazione nella produzione e nella medicina.

millidelta

Nel 2011, il team di Wood ha sviluppato un approccio ispirato agli origami che consente ai robot di essere assemblati da lastre piane di materiali compositi. Ma, all’epoca, la loro scala era di alcuni centimetri. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno applicato il loro approccio allo sviluppo di un robot che misura solo 15 x 15 x 20 millimetri.

Il design incorpora una struttura in laminato composito con giunture di curvatura che si avvicinano a quelle più complesse dei robot Delta su larga scala.

Il team di Woods ha dimostrato che il robot può operare in uno spazio di lavoro di circa sette millimetri cubici. Capacità che lo rende ideale per la micromanipolazione nei processi industriali e in interventi chirurgici microscopici, quali la microchirurgia retinica eseguita nell’occhio umano.

I ricercatori ritengono che i robot specializzati potrebbero essere aggiunti nella squadra di quelli già esistenti o potrebbero essere sviluppati dispositivi robotici indipendenti, come le piattaforme per la manipolazione delle cellule nei laboratori clinici e di ricerca.

Related articles

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...