Sony Reon Pocket: scopriamo il condizionatore indossabile

Date:

Share post:

Il mercato tecnologico non smette mai di sorprenderci. Nelle scorse ore, la nota azienda tecnologica giapponese, Sony, ha deciso di avviare una campagna di crowdfunding per lo sviluppo di un progetto molto interessante e particolare. Parliamo di un condizionatore indossabile. In questo articolo andiamo ad elencare le caratteristiche del particolare gadget.

Ebbene sì, parliamo di un vero e proprio condizionatore portatile. Non è la prima volta che sentiamo parlare di progetti così particolari. Non a caso è stata proprio Sony a lanciare la particolare campagna di crowdfunding. Questa ha già raggiunto la metà del suo obiettivo. Non ci sono dubbi sul fatto che il gadget vedrà presto la luce.

 

Sony: ecco il condizionatore indossabile compatibile con iPhone

Il progetto ambizioso di Sony si chiama Reon Pocket ed è a tutti gli effetti un mini condizionatore portatile. Questo, spiega Sony, è abbastanza potente da poter far scendere la temperatura corporea da 36 a 23 gradi Celsius. Lo stesso procedimento può essere fatto anche all’inverso. Insieme al mini condizionatore sarà fornita una particolare maglietta personalizzata che conterrà una tasca per contenere il dispositivi. Le magliette saranno proposte in tre taglie: S, M e L.

Il prodotto è destinato principalmente agli uomini d’affari giapponesi che spesso sono costretti a camminare per le strade della città in piena estate. Reon Pocket sarà completamente controllabile tramite un’apposita app sfruttando la tecnologia Bluetooth 5.0. Questo sarà compatibile sia con iOS che con Android. Il prodotto dovrebbe essere disponibile per la prossima primavera. Restate in attesa per ulteriori informazioni a riguardo.

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua...

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo...

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi...

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro...