13 sarcofagi egizi sigillati 2.500 anni fa scoperti sul fondo di un pozzo

Date:

Share post:

Un team di archeologi in Egitto ha fatto una delle più grandi scoperte negli ultimi anni: hanno scoperto 13 sarcofagi che sono state sigillate per 2.500 anni. Le bare sono state trovate impilate l’una sull’altra in fondo a un pozzo profondo 11 metri, a cui si accedeva grazie a una fune dall’aspetto precario nella necropoli del deserto di Saqqara. Molte delle bare sembrano essere riccamente decorate e contengono ancora i loro colori originali.

Il team di archeologi ritiene che sia molto probabile che nel pozzo vengano trovate più bare. “Scoperta molto eccitante. Penso che sia solo l’inizio“, ha detto Khaled Al-Anani, Ministro egiziano del turismo e delle antichità.

Il Ministero egiziano del turismo e delle antichità ha annunciato la scoperta lo scorso fine settimana, aggiungendo che presto lancerà una serie di video promozionali sui social media per mostrare alcune delle sue ultime scoperte. “La scoperta segna il maggior numero di bare trovate in un cimitero dalla scoperta dell’ambiente Assef [una traduzione di Al-Asasif Cachett]“, si legge nella dichiarazione, che si riferisce a una scoperta fatta lo scorso anno, quando gli archeologi ha trovato 20 bare intatte, sigillate e dipinte nella città meridionale di Luxor.

 

Il cimitero di Giza

Il sito archeologico di Saqqara è un vasto cimitero di Giza che un tempo fungeva da necropoli per l’antica capitale egiziana, Menfi. Saqqara ospita un’incredibile selezione di piramidi, templi, tombe e altre delizie archeologiche che risalgono a 5.000 anni fa dalla prima dinastia egizia.

L’identità delle persone sepolte rimane sconosciuta, ma dovrebbe essere rivelata dopo ulteriori scavi e indagini nelle prossime settimane.

L’Egitto ha riaperto i suoi numerosi musei e siti archeologici il 1° settembre e il Paese non vede l’ora di ottenere una spinta nella sua industria del turismo dopo diversi mesi di misure di distacco sociale. La storia dell’area è una componente chiave dell’industria del turismo egiziano e una delle principali fonti di reddito del Paese.

L’ultimo decennio ha visto grandi sconvolgimenti politici in questa parte del mondo, in particolare la Primavera araba, che negli ultimi anni ha alienato alcuni viaggiatori. Superata gran parte di questa instabilità, l’Egitto sta facendo di tutto per promuovere il suo ricco patrimonio nella speranza di riconquistare il turismo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...