Africa: l’invasione delle locuste causerà un grave crisi umanitaria

Date:

Share post:

In Africa l’invasione delle locuste non accenna a diminuire. Il problema sembra non avere soluzione e sembra che una nuova ondata di questi voraci insetti sia in arrivo nelle prossime settimane.

In molti paesi i campi sono devastati, il cibo scarseggia e la situazione è davvero drammatica. L’associazione di aiuti umanitari Mercy Corps, è arrivata a definire la situazione come la peggiore crisi umanitaria della regione negli ultimi tempi”.

 

L’invasione colpisce zone dove vi erano già situazioni di emergenza

Una tragedia che si verifica in zone dove già si vivono situazioni di emergenza, dove vi è già carenza di cibo e che sono devastate dalla guerra, come nel Sud Sudan dove il conflitto e le tensioni interne avevano già straziato il paese costringendolo agli aiuti umanitari.

Un’altro paese dove la situazione si presenta drammatica è l’Uganda. Secondo alcuni media locali, sembra che la popolazione della regione di Kitgum, nel nord del paese, si siano visti costretti a nutrirsi proprio delle locuste, dopo che queste avevano distrutto e divorato i loro campi, rendendo misero il raccolto.

 

La situazione delle locuste in Africa non ha miglioramenti

Su questi scenari già cupi, piombano le locuste che, con la loro voracità, hanno distrutto campi e pascoli, aggravando ulteriormente la situazione. Una situazione che secondo gli esperti non ha miglioramenti, anzi che potrebbe addirittura peggiorare. Secondo le stime infatti, gli insetti potrebbero crescere di altre 500 volte entro giugno, quando finalmente il caldo secco estivo aiuterà a frenare la diffusione degli insetti.

Secondo la FAO, questa è la peggiore invasione di locuste degli ultimi 70 anni in Kenya e degli ultimi 25 anni in Etiopia e Somalia.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...