AGCOM multa TIM per passaggio obbligato a Tutto Flat

Date:

Share post:

AGCOM ha disposto, con effetto immediato, una sanzione nei confronti di TIM per l’imposta migrazione all’offerta Tutto Flat per utenti di rete fissa, stabilta con una direttiva ufficiale lo scorso 1 Maggio 2015. La società è stata così multata dall’Autorità Garantre nelle Comunicazioni con delibera n. 61/16/CONS, accertando le condizioni che hanno portato ad una manovra scorretta verso una parte della clientela fatta rientrare a forza all’interno dell’offerta Tutto Flat per clienti residenziali, con nuove e non richieste condizioni economiche e di servizio.

TIM scorretta manovra di mercato

AGCOM, con la delibera introdotta in calce all’articolo, è riuscita ad assicurare piena trasparenza ed informazioni adeguate verso la clientela avente diritto ad esercitare autonomamente il diritto di recesso nei confronti della promozione imposta. Gli utenti, infatti, sono stati economicamente lesi e condizionati dalle scelte che TIM ha loro imposto attraverso la stipula di un contratto di attivazione indipendente ai servizi Tutto Voce. Nonostante, con successiva comunicazione, TIM abbia provveduto a comunicare la possibilità di esercitare il diritto di recesso e le nuove condizioni, AGCOM ha deliberato la sanzione giustificandola con l’inadeguatezza riscontrata nella notifica in chiaro delle nuove disposizioni.AGCOMInfatti, Telecom Italia Mobile, ha provveduto in piena autonomia alla migrazione dei servizi verso la nuova offerta seppur in assenza dell’esplicito consenso da parte degli utenti precedentemente titolari di un contratto universale tutto incluso. In conseguenza diretta di ciò, il Garante ha disposto una sanzione pecuniaria amministratriva stabilita in 2 milioni di euro verso TIM. Una manovra, quella di TIM, che ha condotto inevitabilmente ad una maggiore spesa a fronte delle medesime condizioni di servizio per piani a consumo su rete fissa. D’altro canto il Garante si assicurerà di garantire un equo trattamento verso gli utenti coinvolti nella vicenda attraverso un distinto procedimento amministrativo volto ad assicurare un trattamento tecnico-economico adeguato in linea con gli obblighi da imporre verso Telecom Italia.

Fateci sapere al più presto la vostra in merito alla vicenda. Laciateci pure un commento ed informate preventivamente i vostri amici utilizzando le condivisioni social. Fonte: Mondo3

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti...

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple...

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza:...

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette...