Alzheimer: un esame del sangue per anticipare la diagnosi

Date:

Share post:

Tra le tante ricerche legate allo studio del morbo di Alzheimer è stato messo a punto un esame del sangue per anticipare la diagnosi della malattia. Il suddetto test potrebbe fare guadagnare un anno di tempo per iniziare i trattamenti. Considerando che questa patologia non presenta una cura, ma solo medicine in grado di mitigare e rallentarne gli effetti, poter iniziare in anticipo può avere un enorme effetto sul decorso della stessa.

A pensarlo sono stati alcuni ricercatori dell’Università di Washington. L’esame del sangue dovrebbe cercare un particolare precursore molecolare nel sangue, appunto, che è legato l’aggregazione irregolare di una specifica proteina nel cervello, quella ampiamente collegata al morbo di Alzheimer. Si tratta delle placche amiloide-beta e se anche recentemente è stato messo in dubbio qual è l’effettivo ruolo nella patologia, rimangono un sintomo.

 

Alzheimer: anticipare i trattamenti

Le parole dei ricercatori: “Quello che clinici e ricercatori volevano è un test diagnostico affidabile per l’Alzheimer – e non solo un test che conferma una diagnosi di Alzheimer, ma uno che può anche rilevare i segni della malattia prima che si verifichi il deterioramento cognitivo. Questo è importante per la salute delle persone e per tutta la ricerca su come gli oligomeri tossici dell’amiloide-beta continuano e causano il danno che fanno. Quello che mostriamo qui è che il SOBA potrebbe essere la base di un tale test”.

Le tossine che l’esame cerca di captare sono chiamate anche oligomeri amiloide-beta tossici. Si ritiene che siano in grado di danneggiare in lontananza i neuroni stessi. Con questa idea è stato provato su diversi partecipanti. Su 300 partecipanti, a 53 successivamente è stato diagnosticato proprio il morbo di Alzheimer e a 11 di questi l’esame ha trovato le suddette tracce.

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...