Alzheimer: un’altra teoria dietro a questa patologia

Date:

Share post:

Sono passati più di 100 anni dalla prima che è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer. Da allora sono stati fatti moltissimi studi sulla patologia, ma i risultati non si posso considerare altrettanto validi. Se da un lato ci sono trattamenti efficaci nel rallentare la malattia, dall’altro non c’è una cura e non ci sono neanche delle vere risposte, come prova una nuova ricerca.

Per tutto questo tempo si è creduto che la causa principale del morbo di Alzheimer sono le placche di proteine beta-amiloide. La teoria in tal senso ha presentato però diversi problemi come la presenza di individui con le placche, ma senza alcun sintomi. Altro punto grosso è che di fatto in oltre cento anni, accanirsi sulle suddette non hanno portato a successi.

 

Il morbo di Alzheimer potrebbe avere cause diverse

Il problema riguarda sempre la proteina in questione, ma non la versione a placche. Lo studio ha visto come la presenza della beta-amiloide 42 solubile ha una correlazione maggiore con i casi di Alzheimer. Più è bassa la presenza della suddetta nell’organismo  più i casi risultano gravi, mentre è stato visto come la maggior presenza di placche non causa casi più gravi. Questa nuova teoria va anche a coincidere con casi particolari della malattia, una variante genetica dove non sono presenti placche, ma bassi livelli della proteina.

Alcuni studi si basavano proprio sul ridurre la presenza della beta-amiloide 42 per evitare la formazione di placche. Questi studi però non hanno mai portato a risultati utili alla lotta contro l’Alzheimer. Se questa nuova scoperta venisse confermata allora potrebbe esserci effettivamente un cambio di direzione nei confronti di nuovi trattamenti.

Related articles

Le auto elettriche potrebbero presto avere un tubo di scarico

Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico....

Recensione DJI RS 4 Mini: un nuovo stabilizzatore compatto

DJI RS 4 Mini è il nuovo stabilizzatore compatto che l'azienda cinese propone al pubblico che vuole avere la possibilità di...

Fino a che età può vivere l’essere umano? Il limite della longevità secondo la scienza

L'età massima che un essere umano può raggiungere è un argomento che da sempre affascina scienziati, medici e...

Obesità e cattiva alimentazione: responsabili del rallentamento dell’aspettativa di vita

Negli ultimi decenni, l'aspettativa di vita ha registrato un costante incremento in molte parti del mondo, grazie ai...