News

Android: l’Assistente Google ora è in grado di leggere contenuti web per noi

In attesa del nuovo Android 11 in arrivo ad agosto, Google ha aggiornato il suo sistema operativo con una nuova interessante funzione già fruibile sui nostri smartphone Android. La compagnia di Mountain View ha infatti annunciato che l’Assistente Google ora leggerà per noi articoli e pagine web.

Si tratta di una funzione non comodissima se magari siamo in un luogo pubblico, tuttavia potrebbe agevolare chi ha problemi di vista o difficoltà nella lettura.

Per attivare questa nuova funzione basta attivare l’Assistente Google con il classico comando vocale “Hey Google” seguito da “leggilo” o “leggi questa pagina” e il nostro assistente virtuale leggerà la pagina del caso per noi.

Google ci ha sempre abituati con un’intelligenza eccelsa nei suoi software, e la nuova funzione non farà eccezione; durante la lettura non solo la pagina web scorrerà in automatico, ma il sistema evidenzierà per noi le parole per agevolare la lettura in tempo reale.

Intonazione, voce e velocità: l’Assistente Google leggerà per noi a seconda delle nostre esigenze

Il nostro Assistente Google potrà essere adattato a seconda delle nostre esigenze grazie ad una vasta gamma di impostazioni messe a disposizione. Gli utenti potranno cambiare la velocità di lettura e scegliere tra diversi tipi di voce. L’Assistente leggerà in maniera naturale e userà la stessa intonazione e ritmo che userebbe una persona umana per leggere un testo.

Il nuovo Assistente sarà in grado di leggere in 42 lingue differenti e in caso di lingue straniere il testo verrà automaticamente tradotto e letto nella nostra lingua natale. La funzione di lettura automatica sarà compatibile con praticamente qualsiasi sito senza particolari impostazioni.

Google ha lanciato l’aggiornamento Android già la scorsa settimana, questo significa che la funzione è già fruibile da ora.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025