Come trasformare la schermata home di Android come quella dell’iPhone

Date:

Share post:

Gli utenti Android più esperti sanno come personalizzare le proprie schermate home in maniera permanente, ma questo livello di personalizzazione è spesso trascurato da molti possessori di Android. Icone, widget e l’intera schermata home può essere modificata grazie ad una vasta gamma di strumenti reperibili nello store di Android. Il grado di personalizzazione è talmente elevato da poter trasformare il proprio dispositivo, almeno all’apparenza, in un iPhone in tutto e per tutto. E sappiate che il processo è in realtà più semplice del previsto.

 

Come personalizzare il proprio smartphone Android con alcune app utili

Per iniziare dovete premere a lungo su uno spazio vuoto nella schermata iniziale, quindi toccate Widget dal menu a tendina. Potete scegliere un widget pronto per l’uso, quindi regolare le dimensioni e il posizionamento sullo schermo. Oppure potete scaricare un’app di terze parti per creare i vostri widget: alcune solide opzioni sono KWGT Kustom Widget Maker, Ultimate Custom Widget o Chronus Information Widgets.

Poi ci sono i “launcher”, app che trasformano l’aspetto della schermata iniziale. Tra questi segnaliamo Evie, Lawnchair e Smart Launcher, ottimi per iniziare e per ordinare le vostre app in categorie, proprio come fa la App Library di iOS 14. È possibile anche modificare le icone delle applicazioni con X Icon Changer o Iconzy.

Dopo aver creato i propri widget e revisionato le proprie icone, ci sono anche delle skin da poter abbinare o, essendo Android, possiamo usare KLWP per crearne uno noi. Insomma gli smartphone Android sono personalizzabili all’infinito, e se ne avete uno perchè non approfittarne.

Ph. Credit: Smart Launcher

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli...

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere...

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi...

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito...