News

Android Q, la navigazione basata su gesti molto simile ad iPhone

Importanti novità in arrivo su Android Q. Google ha introdotto una riprogettazione importante per il sistema di navigazione su Android, tramite Android 9 Pie. Il sistema di navigazione basato sui gesti ha avuto una grande influenza da quello dell’iPhone X. Dove c’era solo un unico tasto home che Apple aveva usato per introdurre un sistema di navigazione senza sforzo sugli ultimi iPhone. E ‘stato perfetto.

E ovviamente Google ha cercato di replicarlo, ma l’implementazione dell’azienda non è stata buona. Almeno leggendo le varie recensioni. Google sembra esserne consapevole e sta prendendo provvedimenti per migliorare l’esperienza con Android Q.

Gli sviluppatori hanno messo le mani su una prima build di Android Q che presenta un sistema di navigazione migliorato, e funziona molto come fa sugli ultimi iPhone di Apple. Questa volta, il nuovo sistema di navigazione sembra funzionare molto meglio di prima.

 

Android Q: le novità

In primo luogo, Google si sta sbarazzando del pulsante dedicato, il che significa che esiste un solo pulsante Home a forma di pillola. Invece del pulsante Indietro, ora puoi fare uno scatto rapido a sinistra sul pulsante Home per tornare alle app. Questa è una soluzione decisamente migliore rispetto a un pulsante back dedicato.

Ma, cosa più importante, Google sta migliorando l’animazione per il passaggio da un’app all’altra. Ora quando scorri verso destra sulla pillola, ti consente di passare da un’applicazione all’altra facilmente e la transizione per l’intera esperienza sembra molto meglio.

È quasi identico all’implementazione di Apple sull’iPhone e, a dire il vero, l’esatta transizione ha fatto preferire la nuova navigazione basata su gesti sull’iPhone.

Quindi è davvero notevole vedere Google fare lo stesso su Android.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci…

11 Luglio 2025

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione di ammoniaca.…

11 Luglio 2025

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che, indipendentemente da…

11 Luglio 2025

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono rimedi universali…

11 Luglio 2025

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono online nuove…

11 Luglio 2025

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche in Europa.…

10 Luglio 2025