Android, virus in app a luci rosse: quali smartphone rischiano

Date:

Share post:

Nonostante gli sforzi di Google per migliorare la sicurezza del sistema operativo Android, gli allarmi e le preoccupazioni riguardo malware e virus non cessano. Soprattutto a causa di applicazioni che li conterrebbero, anche quelle scaricate da Play Store. Certo, scaricarle da lì implica una maggiore sicurezza, ma il caso del malware Viking Horde, tanto per citarne uno, dimostra quanto anche questa accortezza potrebbe non bastare. Ora c’è un nuovo allarme riguardo le app dedicate al mondo cosiddetto a ‘luci rosse’ che conterrebbe un virus. Quali effetti hanno sul sistema e quali sono i dispositivi più a rischio?

Quali effetti su Android colpiti da virus in app a luci rosse

A lanciare l’allarme è Alex Dubrovksy, della Dell, il quale afferma di aver trovato più di cento diverse applicazioni dedicate al mondo a luci rosse e dunque per questo molto attraenti per adulti e adolescenti, ma in realtà poi contenenti malware. Pare però che gli hacker ne stiano creando altre per colpire quanti più dispositivi. Quali effetti hanno questi malware?

virus android
Un nuovo virus minaccia Android

In pratica, una volta che si installano nel sistema operativo, bloccano lo schermo rendendo inutile qualsiasi operazione. Pertanto, non riguarda minacce della privacy o tentativi di furti di denaro. Bensì, l’inaccessibilità al proprio telefono essendo il display bloccato. Pertanto, bisognerebbe poi portarlo in assistenza e spendere dei soldi.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy C5 e C7, caratteristiche e prezzo: saranno lanciati il 26 Maggio?

Smartphone più a rischio per virus in app a luci rosse

Ma quali sono gli smartphone più a rischio? Praticamente quelli più datati, che utilizzano un sistema operativo Android più remoto. Pertanto, meno sofisticati da un punto di vista della sicurezza. In particolare, sembra proprio che il più a rischio sia Android KitKat 4.4, il secondo più diffuso della famiglia Android. Per fortuna, il virus non è ancora del tutto sviluppato al punto da minare la privacy o le proprie economie. Ma già può causare non pochi danni. Dunque meglio evitare app ammiccanti del mondo a luci rosse, specie se si possiedono telefoni datati.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...