Gli anelli di Saturno spariranno alla vista nel 2025

Date:

Share post:

Nel 2025 non sarà possibile osservare gli affascinanti anelli di Saturno. A marzo del 2025 infatti si verificherà un curioso fenomeno causato dalla rotazione del pianeta attorno al suo asse. Saturno di certo non perderà i suoi anelli, ma a causa della sua rotazione, si troveranno in una posizione tale da essere impossibili da osservare dalla Terra, come conferma la NASA.

L’evento si verificherà con esattezza verso la fine di marzo e già nei giorni precedenti e in quelli successivi all’evento, gli anelli di Saturno saranno scarsamente visibili, come afferma Amy Simon, scienziata senior del Goddard Space Flight Center della NASA.

 

Ecco perché non riusciremo ad osservare gli anelli di Saturno dalla Terra nel 2025

Il motivo per cui non saranno visibili è che verranno a trovarsi di taglio rispetto alla Terra, un po’ come se osservassimo un foglio di carta dal bordo. Questo avviene poiché il pianeta ruota su un asse inclinato di 26,7 gradi e dunque la vista dei suoi anelli dalla Terra cambia con il tempo. Ogni 13-15 anni, dunque la Terra vede gli anelli di Saturno di taglio, il che significa che riflettono solo pochissima luce e sono molto difficili da vedere, rendendoli essenzialmente invisibili.

L’evento ha avuto luogo l’ultima volta nel 2009, e nel 2025 potremo osservarlo nuovamente, esattamente il 23 marzo del 2025. Per qualche mese non saremo dunque in grado di osservare gli anelli del gigante gassoso di 4 miliardi di anni. Ritorneranno poi gradualmente visibili man mano che il pianeta prosegue la sua rotazione.

Foto di WikiImages da Pixabay

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...