Gli anelli di Saturno spariranno alla vista nel 2025

Date:

Share post:

Nel 2025 non sarà possibile osservare gli affascinanti anelli di Saturno. A marzo del 2025 infatti si verificherà un curioso fenomeno causato dalla rotazione del pianeta attorno al suo asse. Saturno di certo non perderà i suoi anelli, ma a causa della sua rotazione, si troveranno in una posizione tale da essere impossibili da osservare dalla Terra, come conferma la NASA.

L’evento si verificherà con esattezza verso la fine di marzo e già nei giorni precedenti e in quelli successivi all’evento, gli anelli di Saturno saranno scarsamente visibili, come afferma Amy Simon, scienziata senior del Goddard Space Flight Center della NASA.

 

Ecco perché non riusciremo ad osservare gli anelli di Saturno dalla Terra nel 2025

Il motivo per cui non saranno visibili è che verranno a trovarsi di taglio rispetto alla Terra, un po’ come se osservassimo un foglio di carta dal bordo. Questo avviene poiché il pianeta ruota su un asse inclinato di 26,7 gradi e dunque la vista dei suoi anelli dalla Terra cambia con il tempo. Ogni 13-15 anni, dunque la Terra vede gli anelli di Saturno di taglio, il che significa che riflettono solo pochissima luce e sono molto difficili da vedere, rendendoli essenzialmente invisibili.

L’evento ha avuto luogo l’ultima volta nel 2009, e nel 2025 potremo osservarlo nuovamente, esattamente il 23 marzo del 2025. Per qualche mese non saremo dunque in grado di osservare gli anelli del gigante gassoso di 4 miliardi di anni. Ritorneranno poi gradualmente visibili man mano che il pianeta prosegue la sua rotazione.

Foto di WikiImages da Pixabay

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando...

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...