Angurie: scienziati russi coltivano il frutto nel luogo più freddo della Terra

Date:

Share post:

In un notevole exploit scientifico, un team di scienziati russi ha raggiunto un successo senza precedenti coltivando angurie in quello che è noto come il luogo più freddo della Terra. La loro incredibile impresa si è svolta nella remota regione dell’Antartide, dove le temperature possono scendere a livelli estremi che sfidano ogni forma di vita. Le angurie sono nate in quello che oggi è il Sudan più di 4.300 anni fa e compaiono nelle antiche opere d’arte della regione, inclusa una tomba egizia a Saqqara. In altre parole, la bacca si è evoluta lontano dall’ambiente gelido dell’Antartide.

Le condizioni climatiche estreme rendono estremamente difficile coltivare colture tradizionali. Le temperature gelide, le lunghe notti invernali e la breve stagione di crescita estiva limitano le opzioni agricole. Tuttavia, grazie alla perseveranza e all’innovazione del team di scienziati russi, è stata trovata una soluzione sorprendente. Attraverso incroci genetici e tecniche di ingegneria agricola, hanno creato una varietà di anguria adatta a resistere alle temperature estreme. Dopo un processo di selezione rigoroso, sono riusciti a sviluppare un seme di anguria resistente al freddo.

 

Coltivate angurie nel luogo più freddo della Terra

Una volta piantato il seme resistente al freddo, i ricercatori hanno osservato con sorpresa la rapida crescita delle angurie nonostante le sfide climatiche. L’utilizzo di serre e tecnologie innovative ha consentito loro di mantenere un ambiente controllato per le colture, proteggendole dalle temperature estreme e garantendo il loro sviluppo. La scoperta potrebbe avere implicazioni significative per l’agricoltura globale. Le colture resistenti al freddo potrebbero consentire a regioni con climi rigidi di diventare autosufficienti nella produzione di cibo, riducendo la dipendenza dalle importazioni. Ciò potrebbe migliorare la sicurezza alimentare in zone vulnerabili e contribuire a combattere la fame in tutto il mondo.

Nonostante il successo dell’esperimento, ci sono preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze ambientali ed economiche di coltivare angurie e altre colture in climi estremi. Le serre e le tecnologie necessarie per coltivare questi frutti possono richiedere notevoli risorse e energia. Inoltre, la possibile diffusione delle nuove varietà di angurie potrebbe avere effetti indesiderati sull’ecosistema locale. Non è la prima volta che i prodotti vengono coltivati ​​alla stazione di Vostok. Nel 2020, i ricercatori hanno coltivato con successo una varietà di piante, tra cui aneto, basilico, prezzemolo, rucola e cavolo. In futuro gli scienziati hanno in programma di coltivare una varietà di frutta, tra cui more, mirtilli e fragole.

La scoperta potrebbe aprire nuove strade per l’agricoltura e la sicurezza alimentare in regioni dal clima estremo. Tuttavia, occorre procedere con cautela e condurre ulteriori ricerche per comprendere appieno gli impatti a lungo termine di questa innovazione.

Foto di LoggaWiggler da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale sostitutiva può ridurre il rischio di Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più temute, responsabile di gravi perdite cognitive e di memoria. Da tempo...

Vitamina D: perché gli integratori possono ridurre un tipo di vitamina D nel sangue

La vitamina D è da tempo al centro dell’attenzione scientifica e medica. Conosciuta come la “vitamina del sole”,...

Scoperta record: buco nero in crescita esplosiva nell’universo primordiale

Un nuovo studio pubblicato su Astrophysical Journal Letters ha rivelato l’esistenza di un buco nero supermassiccio dalle caratteristiche...

Amazon: offerte top da non farsi assolutamente scappare

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...