News

Le api di Notre-Dame: gli alveari non sono andati distrutti durante l’incendio

L’incendio che ha danneggiato parzialmente Notre-Dame non ha solo rischiato di distruggere un pezzo di storia, inteso sia l’edificio stesso che le opere d’arte presenti al suo interno, ma ha rischiato anche di fare un altro tipo di anni. Aspetto curioso della cattedrale è che su una parte del tetto sono presenti tre alveari i quali ospitano quasi 200.000 esemplari.

Come da titolo, per fortuna, sono tutte sopravvissute o almeno è questa l’affermazione dell’apicoltore che ha in gestione il tutto ovvero Nicolas Geant. Ecco una dichiarazione dell’uomo: “Le api sono vive. Inizialmente pensavo che i tre alveari fossero bruciati e non avevo informazioni. Ma in seguito ho visto che non era così, e il portavoce della cattedrale mi ha confermato che gli insetti stavano entrando e uscendo dagli alveari“.

La scoperta è stata fatta inizialmente grazie a delle immagini satellitari che avevano mostrato che gli alveari non erano andati bruciati. Nel momento in cui la casa non viene distrutta allora si può dare per certo della loro sopravvivenza in quanto la specie utilizzata abbandona di rado il nido e non avendo i polmoni il fumo non può ucciderle; il fumo viene usato spesso per addormentare questi insetti e infatti è quello che è successo.

 

Le api di Notre-Dame

Sicuramente è una bella la notizia, ma la domanda ora è: perché ci sono degli alveari sul tetto di una delle cattedrali più famose al mondo? Questi insetti sono stati introdotti di recente ovvero nel 2013 e lo scopo era di cercare di mantenere una biodiversità nell’edificio. In questi quasi sei anni le api sono riuscite a produrre 25 Kg di miele il quale però viene generalmente venduti al personale che lavoro, per un motivo o per un altro, nella cattedrale.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche in Europa.…

10 Luglio 2025

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team di scienziati…

10 Luglio 2025

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo. Secondo una…

10 Luglio 2025

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture, progettate per…

10 Luglio 2025

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce che gli…

9 Luglio 2025

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un punto di…

9 Luglio 2025