Apple iPhone 5s salva la vita ad un uomo in Russia

Date:

Share post:

Notizia di poche ore fa: un Apple iPhone 5s ha salvato la vita di un uomo in Russia durante un grave incidente stradale con due morti.

Questa volta la tecnologia ha salvato la vita di un uomo coinvolto in Russia in un incidente stradale con il proprio mini-bus; infatti pare che un iPhone 5S abbia evitato che l’uomo fosse perforato da una lamiera durante il forte impatto tra diversi mezzi.

Apple iPhone 5S salva una vita: ecco come

La consuetudine di questa persona di inserire il proprio iPhone 5S nella tasca laterale del proprio giacchetto gli ha salvato letteralmente la vita; il dispositivo Apple infatti gli ha fatto letteralmente da scudo, proteggendone una parte particolarmente vulnerabile evitando così che il corpo potesse subire gravi danni, danni che avrebbero potuto portare anche alla morte secondo i medici.

Ovviamente l’iPhone 5s non è uscito indenne dall’incidente; la buona struttura (forse se indossava un iPhone 6 non avrebbe avuto la stessa fortuna) ha retto bene all’impatto provocandone giusto una forte piegatura e conseguente danneggiamento irreparabile dello smartphone (tutto documentato dalla persona coinvolta nell’incidente nell’immagine che ha scattato una foto al proprio iPhone 5S danneggiato).

La persona in questione è stata molto fortunata, dato che l’incidente stradale nel suo svolgimento ha sfortunatamente ucciso due persone, e senza quell’iPhone 5S forse i morti sarebbero stati almeno tre.

Ovviamente non ci sono prove certe che quell’iPhone 5S abbia effettivamente salvato la vita a quella fortunata persona durante l’incidente, ma sta di fatto che il destino ha voluto che lo smartphone abbia comunque influenzato l’evento e abbia contribuito forse a evitare un ulteriore morte.

Voi cosa ne pensate? A volte il destino è veramente buffo non trovate? Un semplice smartphone che salva la vita facendo da scudo, sono cose che non si sentono tutti i giorni.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...