Apple lancia watchOS 5.1.3 e iOS 12.1.3 per iPhone, iPad e HomePod

Date:

Share post:

Apple ha rilasciato un aggiornamento di cui si attendeva già da tempo il suo arrivo. Dopo aver lanciato la versione beta di iOS 12.1.3 e watchOS 5.1.3 nelle ultime settimane, la versione finale avrebbe dovuto raggiungere tutti gli utenti. Pertanto, Apple ha ora reso watchOS 5.1.3 e iOS 12.1.3 disponibili per iPhone, iPad e HomePod.

 

Quali sono le novità che l’azienda di Cupertino ha introdotto

Apple, come al solito, ha rilasciato un’altra versione per correggere e perfezionare i suoi sistemi operativi. Pertanto, questi aggiornamenti per iPhone, iPad, Apple Watch e HomePod sono più che altro correzioni di problematiche sottolineate dagli utenti.

Novità di iOS 12.1.3 e watchOS:

  • risolve un problema nell’applicazione Messaggi che potrebbe influire sulla navigazione delle foto nella vista Dettagli;
  • corregge un errore che potrebbe far sì che le foto inviate dall’album di condivisione abbiano strisce orizzontali;
  • corregge un errore che potrebbe causare la distorsione audio quando si utilizzano dispositivi esterni con iPad Pro (2018);
  • risolve un problema che potrebbe causare la disconnessione di alcuni sistemi CarPlay da iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max.
  • questo aggiornamento, per watchOS, includeva miglioramenti e correzioni di bug.

Questo aggiornamento contiene anche correzioni di bug per HomePod, tra cui:

  • correggere un errore che potrebbe causare il riavvio di HomePod;
  • risolvere un problema che potrebbe causare l’interruzione dell’ascolto di Siri;

In questo modo, l’azienda corregge alcuni problemi che sono stati segnalati nelle ultime settimane. Aggiornare i propri dispositivi è molto semplice: basta andare nelle Impostazioni > Generali e verificare gli aggiornamenti disponibili. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...