Apple Pay Italia: la pagina di supporto fornisce nuovi indizi

Date:

Share post:

Nel periodo abbiamo visto un crescendo di adozioni per i sistemi Apple Pay in territorio statunitense. In questo contesto si è arrivati addirittura a spodestare il tanto acclamato Paypal ed anche per questo gli utenti italiani si dicono impazienti di poter saggiare le potenzialità offerte dal nuovo servizio che, stando alle fonti, potrebbe non essere poi così lontano dalla realtà.

La pagina ufficiale di supporto Apple tradotta nella nostra lingua riporta la data dello scorso 14 Febbraio 2017 e non è quindi da considerarsi come un semplice aggiornamento o di una pagina pubblicata in tempi precedenti. Proprio per questo gli utenti sono ora incoraggiati a pensare che i tempi utili per l’applicazione dei nuovi sistemi su suolo italiano siano ormai piuttosto stretti.

All’interno della pagina di riferimento si pongono in essere quelle che sono le caratteristiche essenziali di Apple Pay e ne vengono illustrate le funzionalità in relazione a tre categorie di utenti:

-Utenti finali: per i quali viene spiegato il metodo di funzionamento

-Commercianti: per i quali si offrono le linee guida all’adesione dei sistemi Apple per el loro attività

-Sviluppatori: per i quali si offrono le linee guida per un’implementazione diretta sui loro prodotti applicativi

apple pay Comunque sia ci sembra doveroso precisare che una situazione simile si è presentata anche nei mercati tedeschi dove la pubblicazione della pagina ed un successivo aggiornamento non hanno ancora condotto al definitivo rilascio delle funzioni. Che cosa ne pensi dei nuovi sistemi card-less per la gestione delle transazioni? A te tutti i commenti.

LEGGI ANCHE: Apple Pay più diffuso di Paypal negli USA

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori,...

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame...