Apple: risolti i problemi di sicurezza presenti su iOS 9.3.1

Date:

Share post:

Nei giorni scorsi Apple ha rilasciato la versione 9.3 e 9.3.1 di iOS disponibile per iPhone 6S, iPhone 6, iPhone 5S e iPhone 5, ambedue le versioni però hanno riscontrato non pochi problemi. L’ultimo firmware ad esempio ha dimostrato come si possa facilmente accedere al rullino fotografico tramite l’assistente vocale Siri, l’equipe di TheVerge ha scovato per primo l’errore svelando un bug che compromette, e non poco, la vostra privacy.

iOS-9.3

La procedura per giungere alle foto è molto semplice, la porta di accesso sembrerebbe essere Twitter, basterebbe abilitare la ricerca vocale su Siri, scegliere un indirizzo email tra quelli individuati e cliccare con il 3D Touch sul contatto desiderato, cliccare ora su “aggiungi a contatto esistente” o “crea nuovo contatto” e avrete accesso alle foto presenti in memoria e agli altri contatti memorizzati. Un bug che purtroppo permette a chiunque di accedere facilmente a informazioni e dati riservati.

Il sito TheVerge ha poi precisato che per aggirare questo bug basterebbe disattivare Siri per Twitter cliccando su impostazioni, Twitter e disattivando l’assistente vocale anche in impostazioni, Privacy, Foto.

A quanto pare però Apple sembrerebbe aver risolto rapidamente questa falla introducendo il codice di sblocco per qualsiasi richiesta di ricerca su Twitter, solo attraverso il codice si potranno raggiungere le informazioni e le foto presenti sul dispositivo. Non vi sono ancora notizie ufficiali in merito, si può però affermare quasi con certezza che il bug sia stato corretto via server. L’azienda di Cupertino ha dunque dimostrato grande attenzione a riguardo intervenendo velocemente per risolvere il problema.

Related articles

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...

Invictus: il nuovo spazioplano europeo per il volo ipersonico

L’Europa guarda al cielo con occhi nuovi. Il nome del suo nuovo progetto spaziale è Invictus: un velivolo...