Array

Apple Watch riconoscerà l’utente dal cuore, ecco il brevetto

Date:

Share post:

Apple Watch diventa sempre più raffinato e, in futuro, riconoscerà il suo proprietario dal cuore. Proprio così. Stando ad un nuovo brevetto depositato dalla mela morsicata, gli Apple Watch del futuro potrebbero identificare il proprietario in base al battito cardiaco.

Cuore di Apple Watch

Il brevetto è stato consegnato all’US Patent and Trademark Office, ed è relativo ad un sistema di riconoscimento dell’utente per Apple Watch basato sul battito cardiaco. La tecnologia sfrutterebbe i sensori LED presenti sotto il quadrante dell’orologio smart di Apple, e quindi a contatto con il polso.

Grazie a questi LED installati nella parte inferiore, Apple Watch è attualmente in grado di calcolare la frequenza cardiaca di chi lo sta indossando. Come? In base a quanta luce viene riflessa e quanta viene assorbita dal polso.

apple watch 2 a settembre

Sempre sullo stesso principio, stando al nuovo brevetto lo smartwatch di Apple potrebbe anche essere capace di riconoscere la circolazione sanguigna del possessore, aiutandosi con una raccolta di dati storica (si tratta infatti di parametri che possono variare da un giorno all’altro).

L’ambito di utilizzo? Questa nuova tecnologia potrebbe essere sfruttata come sistema di sicurezza per sbloccare il device o per effettuare pagamenti con Apple Pay come alternativa al Touch ID.

LEGGI ANCHE
Apple Watches banditi durante i meeting dal primo Ministro Theresa May
Apple Watch series 2: due nuovi brevetti per il gioellino della mela

Come per tantissimi altri brevetti di Apple depositati in passato, non è ancora possibile sapere se questa tecnologia vedrà mai la luce o rimarrà depositata all’US Patent and Trademark Office a prendere polvere.

Related articles

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...