L’asteroide dei dinosauri ha creato un sito idrotermale 9 volte più grande di Yellowstone

Date:

Share post:

L’asteroide che ha spazzato via i dinosauri dalla Terra ha creato una provincia idrotermale nove volte più grande della caldera del supervulcano Yellowstone, situata negli Stati Uniti, conclude un nuovo studio ora rilasciato. Secondo una nuova ricerca, il meteorite Chicxulub, caduto sulla penisola dello Yucatán in Messico circa 66 milioni di anni fa, uccidendo dinosauri e il 75% delle specie sulla Terra, ha creato un’enorme provincia idrotermale nella regione.

Un team di scienziati ha ora scoperto le tracce di un vecchio sistema di ventilazione idrotermale sotto il cratere lasciato da Chicxulub. Questo cratere, che è il bacino di maggiore impatto rimasto sulla Terra, è una buona “finestra” di studio per i geologi.

L’International Ocean Discovery Program, afferma lo stesso portale scientifico, ha perforato il cratere a una profondità di 1.335 metri, per studiare come la crosta terrestre risponde dopo essere stata colpita da un impatto di questa natura.

Gli scienziati hanno scoperto che un sistema di fluidi vulcanici caldi circola a una profondità di almeno 700 metri, superando di gran lunga le misurazioni precedenti. Dalla composizione delle rocce, il team è stato anche in grado di ricostruire le condizioni del cratere dopo l’impatto del meteorite.

Le temperature devono aver raggiunto i 300° C per consentire la dispersione di alcune sostanze da parte del sistema, hanno concluso gli scienziati nel nuovo studio, i cui risultati sono stati pubblicati questa settimana sulla rivista scientifica Science Advances.

Le rocce ricche di ferro hanno anche rivelato cambiamenti nel campo magnetico terrestre, dimostrando che ci sono voluti circa 2 milioni di anni perché la crosta sotto il picco centrale si raffreddasse a 90°C.

La maggior parte degli scienziati coinvolti in questa ricerca ha anche partecipato a un altro studio rivelato la scorsa settimana che chiarisce come l’asteroide che ha spazzato via i dinosauri abbia colpito la Terra “nell’angolo più mortale possibile“.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...