Attenzione al nuovo virus su Facebook: come riconoscere i video pericolosi e cosa fare?

Date:

Share post:

Facebook è ad oggi uno degli strumenti in grado di metterci in contattato istantaneamente con chiunque al mondo, ma come ogni piattaforma di questo tipo contiene anche minacce potenzialmente piuttosto pericolose, come il nuovo virus Facebook che sta circolando da un po’ di tempo a questa parte attraverso un falso video che vi viene proposto in chat da un vostro amico. Peccato che quest’ultimo sia completamente all’oscuro di quello che sta avvenendo.

Nel caso in cui il dispositivo di un vostro contatto o amico dovesse essere infetto dallo stesso malware, che si alimenta proprio attraverso una sorta di catena di San’Antonio, potreste imbattervi in un messaggio privato in cui vi si presenta un link e poco prima un testo tipo “Ho trovato questo video… sei tu? Vergognati!“. Insomma, un chiaro tentativo di incuriosirci per stimolare il click sull’url inoltrata, ma accendendoci si rischia seriamente di compromettere la sicurezza del dispositivo in uso in quel momento.

Virus Facebook
Virus Facebook

Virus Facebook: cosa fare

Cosa fare quando ci si imbatte in quello che a impatto può apparire come il classico virus Facebook tramite falso video? In primo luogo stare alla larga dal link ricevuto, poi sarà importante contattare il mittente per metterlo a conoscenza dei fatti affinché prenda le giuste contromisure. Aggiornare la password Facebook e procedere ad una scansione del PC, dello smartphone o del tablet tramite il proprio antivirus sarebbe poi una mossa intelligente per chi ha evitato il link. Diventa poi obbligatoria se distrattamente ci siete cascati.

Chiaramente diffondere questo messaggio diventa cruciale affinché tramite il vecchio e affidabile passaparola si possa limitare la distribuzione di un virus Facebook che, attraverso questi falsi video, purtroppo negli ultimi tempi si è messo alle spalle numerose vittime. Anche a voi è capitato di ricevere messaggi simili tramite Messenger?

Related articles

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza...

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...