News

Batteri ibernati: i pericoli nascosti nei ghiacci che si sciolgono

L’effetto più evidente dell’aumento delle temperature globali è lo scioglimento dei ghiacciai perenni. Con la massa ghiacciata che si ritrovano, sempre più spesso ci si imbatte in resti animali, come mammut, ma anche di civiltà passate, come reperti dei vichinghi. Questo però è solo quello che possiamo vedere ad occhio nudo, ma c’è molto altro. Ci sono moltissimi batteri antichi che aspettano solo di essere liberati

Recentemente, un team di ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze ha trovato fino a quasi 1.000 specie di batteri dalla neve e dal ghiaccio raccolto sulle montagne tibetane. Nello specifico 968 specie uniche di batteri e il 98% di questi non erano mai stati visti prima. Si tratta di campioni vecchi fino a 15.000 anni fa e ovviamente non si sa quali effetti potrebbero avere su di noi.

 

Batteri antichi ibernati e pronti a risvegliarsi

Nel momento in cui la neve e il ghiaccio si scioglie, l’acqua si porta via i batteri che attraverso i fiumi possono raggiungere tranquillamente animali e persone lungo tutto il loro corso. Essendo specie uniche non è possibile sapere cosa combinare all’interno di un organismo dei nostri tempi. L’immunità che magari un tempo gli esseri viventi avevano è difficilmente rimasta, sicuramente non per tutti i batteri sepolti nel ghiaccio. Si calcola che il 10% del mondo è coperta proprio da acqua ghiacciata.

I ricercatori cinesi si sono concentrarti soprattutto sui ghiacciai del Tibet per via della loro importanza. L’acqua di quelle sorgenti va a interessare aree densamente popolate della Cina e dell’India, i due paesi con più abitanti del mondo. Il rischio di nuove epidemie è molto alto in tal senso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025