News

Batteri ibernati: i pericoli nascosti nei ghiacci che si sciolgono

L’effetto più evidente dell’aumento delle temperature globali è lo scioglimento dei ghiacciai perenni. Con la massa ghiacciata che si ritrovano, sempre più spesso ci si imbatte in resti animali, come mammut, ma anche di civiltà passate, come reperti dei vichinghi. Questo però è solo quello che possiamo vedere ad occhio nudo, ma c’è molto altro. Ci sono moltissimi batteri antichi che aspettano solo di essere liberati

Recentemente, un team di ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze ha trovato fino a quasi 1.000 specie di batteri dalla neve e dal ghiaccio raccolto sulle montagne tibetane. Nello specifico 968 specie uniche di batteri e il 98% di questi non erano mai stati visti prima. Si tratta di campioni vecchi fino a 15.000 anni fa e ovviamente non si sa quali effetti potrebbero avere su di noi.

 

Batteri antichi ibernati e pronti a risvegliarsi

Nel momento in cui la neve e il ghiaccio si scioglie, l’acqua si porta via i batteri che attraverso i fiumi possono raggiungere tranquillamente animali e persone lungo tutto il loro corso. Essendo specie uniche non è possibile sapere cosa combinare all’interno di un organismo dei nostri tempi. L’immunità che magari un tempo gli esseri viventi avevano è difficilmente rimasta, sicuramente non per tutti i batteri sepolti nel ghiaccio. Si calcola che il 10% del mondo è coperta proprio da acqua ghiacciata.

I ricercatori cinesi si sono concentrarti soprattutto sui ghiacciai del Tibet per via della loro importanza. L’acqua di quelle sorgenti va a interessare aree densamente popolate della Cina e dell’India, i due paesi con più abitanti del mondo. Il rischio di nuove epidemie è molto alto in tal senso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025