Array

Bixby, Samsung consente di disabilitare tasto dedicato

Date:

Share post:

Bixby è stata una delle grandi novità del 2017 in casa Samsung. Per chi non lo sapesse, parliamo dell’assistente vocale di nuova generazione che ha fatto il suo esordio sul flagship Galaxy S8, una feature sulla quale la casa sud-coreana punta forte anche in chiave futura.

Un assistente basato su un sistema di intelligenza artificiale, questa novità è stata accompagnata da grandi aspettative, il pubblico italiano però aspetta ancora una versione localizzata visto che al momento Bixby è disponibile solo in poche lingue. Tuttavia qualcosa di nuovo bolle in pentola, scopriamo insieme di cosa si tratta.

Bixby stenta a decollare

Stando alle notizie circolate un paio di mesi fa, il tasto Bixby non può essere usato per lanciare altre app, ricordiamo infatti che Samsung ha realizzato un comando fisico apposito per il controllo dell’assistente. Il lancio di questa piattaforma però si sta rivelando più complicata del previsto e il gigante asiatico ha deciso di rivedere, almeno in parte, i propri piani.

tasto bixby samsung

Abbiamo già accennato il mancato supporto linguistico che riguarda milioni di utenti in tutto il mondo, utilizzare l’assistente in inglese rappresenta per molti un ostacolo, altri clienti inveci non sono interessati all’utilizzo di Bixby. Bisogna anche considerare la posizione di questo tasto, sul fianco del device, frequenti le pressioni involontarie. Samsung ha deciso di ascoltare le lamentele ed è tornata sui suoi passi.

Con l’ultimo aggiornamento è infatti possibile disattivare il tasto in questione, rendendo dunque inutile il comando. Per il momento è impossibile reimpostare il tasto per utilizzarlo in altri modi, Samsung non molla e intende continuare a investire sul proprio assistente virtuale nonostante le difficoltà incontrate fino a oggi.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...