Broadcom acquisita da Avago Technologies per 37 miliardi di euro

Date:

Share post:

Di acquisizioni importanti nel mondo della tecnologia ne avevamo viste tante, come ad esempio quella fatta da Facebook a WhatsApp, ma mai come quella di cui vi andremo a parlare oggi. Si tratta per l’appunto dell’acquisto più grosso nella storia del settore tecnologico. Stiamo parlando di Avago Technologies che, recentemente, ha finalizzato l’acquisto di Broadcom per 37 miliardi di dollari. Tale spesa è ripartita in: 17 miliardi cash e 20 miliardi attraverso azioni (i vecchi soci saranno proprietari della nuova azienda per il 32%).

Per chi non lo sapesse, Avago Technologies è un’azienda impegnata nella produzione di chip principalmente destinati alle telecomunicazioni. Broadcom invece, società ben più conosciuta ai più, invece è (Wikipedia):

Broadcom Corporation è un’azienda statunitense operante nel settore dei semiconduttori, nei circuiti integrati e nelle reti di telecomunicazione.

L’azienda progetta circuiti integrati volti in particolar modo alle applicazioni di comunicazione digitale di dati. Gli ambiti più importanti comprendono modem, setup-box per la ricezione di comunicazioni satellitari e di tv via cavo, connessioni LAN Ethernet ed applicazioni senza-fili, quali WLAN, Bluetooth, GPS e di telefonia cellulare.

Da quello che si può notare, entrambe le società operavano nello stesso settore, bene o male. Broadcom era anche conosciuto come la maggior produttrice di moduli WiFi al mondo. Nonostante l’acquisizione, la nuova società che si è venuto a formare manterrà il nome Broadcom (per una questione anche di marketing).

Ma cosa ha spinto Avago Technologies a sborsare una tale cifra per Broadcom?

La risposta sta tutta in Intel, Qualcomm e società affini. Al fine infatti di contrastare la crescita sempre maggiore di queste aziende nel mondo delle telecomunicazioni, i dirigenti di entrambe le società sono venuti ad un comune accordo sull’unione delle forze.

Avago e Broadcom insieme creeranno un nuovo leader globale nei semiconduttori per le comunicazioni sia cablate che wireless. Assieme con Broadcom intendiamo portare la nuova realtà combinata ad un livello di redditività mai raggiunta in passato – Hock Tan, presidente e CEO di Avago

fonte

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Recensione Final Audio ZE2000 : un ritorno all’essenza del suono

In un panorama dominato da auricolari true wireless sempre più orientati alla versatilità, alla soppressione del rumore attiva...

Bere caffè fa bene o male? Cosa dice la scienza sul rischio di morte prematura

Per milioni di persone, il caffè è un’abitudine irrinunciabile. Che sia al mattino o dopo pranzo, è spesso...

Viaggiare nel tempo: sogno fantascientifico o possibilità scientifica?

Da H.G. Wells a Ritorno al futuro, passando per Dark e Interstellar, l’idea di spostarsi nel tempo affascina...

Apple lancia la nuova promozione Back to School

Apple ha deciso di rinnovare per un altro anno la sua nota iniziativa "Back to School". Tramite questa,...