Array

Chrome per Android: a gennaio supporto alla realtà virtuale

Date:

Share post:

reSenza dubbio la realtà virtuale sta attirando l’attenzione di molte aziende hi-tech, soprattutto nel settore dei videogiochi e dell’intrattenimento in generale.

Chrome apre alla realtà virtuale

A scommetterci è pure Google, che dopo aver lanciato il visore in cartone Google Cardboard e la piattaforma ad hoc Daydream introduce ora su Chrome il supporto a WebVR, ovvero la navigazione web in realtà virtuale.

Il product manager di WebVR, Megan Lindsay, durante il Workshop on Web & Virtual Reality, ha fatto sapere che è in programma l’implementazione delle API JavaScript WebVR su Chrome per Android – che sarà disponibile su Google Play a gennaio 2017 – preceduta da un periodo di beta testing.

Chrome, arriva la realtà virtuale

Ciò significa che per utilizzare la realtà virtuale in Chrome su smartphone e tablet non sarà necessaria l’installazione di un’applicazione specifica, ma si potrà navigare in tutta libertà direttamente dal browser firmato Google. Le API JavaScript WebVR permettono infatti di navigare su siti che hanno contenuti in realtà virtuale con smartphone e tablet.

Attualmente solo un browser permette la fruizione di contenuti virtuale, e si tratta di Samsung Internet Browser per il visore Gear VR. Anche Firefox offre il supporto alla VR, ma è ancora del tutto sperimentale. Altra novità riguarda Shell VR, una funzine che permetterà di navigare all’interno dei tradizionali siti web in due dimensioni come se fossero contenuti in realtà virtuale.

LEGGI ANCHE
Microsoft Edge vs Chrome vs Firefox: la sfida al Phishing in un test di sicurezza
Samsung Chromebook Pro: arrivano specifiche tecniche e nuove immagini

Non solo Chrome: anche Microsoft ha annunciato, durante la conferenza che pure il suo browser per Windows 10, Edge, riceverà l’implementazione della API JavaScript per la realtà virtuale.

Related articles

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...