Milioni di cicale emergeranno dal sottosuolo dopo 17 anni

Date:

Share post:

Il 2020 è davvero un anno spiacevole. Se non è abbastanza una pandemia, tra l’altro ancora in corso, e sciami di calabroni giganti che invadono gli Stati Uniti, quest’anno milioni di cicale emergeranno dal sottosuolo dopo 17 anni. La notizia è stata diffusa dal sito Virginia Tech.

Circa 1,5 milioni di cicale per acro potrebbero spostarsi nelle aree a sud-ovest della Virginia, parti della Carolina del Nord e della Virginia occidentale. Si tratta di un fenomeno unico a cui le persone in zona potranno assistere per la prima volta. Per fortuna, questi insetti sono innocui per l’uomo. L’unica problematica è il troppo rumore che alla lunga potrebbe diventare fastidioso.

“Le comunità e le fattorie con un gran numero di cicale potrebbero avere un notevole problema di rumore”, ha affermato Eric Day, entomologo della Virginia Cooperative Extension. “Speriamo che ogni fastidio per il disturbo sia mitigato dalla rarità di questo sorprendente evento.”

cicale sottosuolo

Alberi, viti e fiori potrebbero a rischio con l’invasione di cicale

Questi insetti tuttavia, potrebbero diventare un serio pericolo per orchidee, viti e alberi a causa della loro abitudine nel depositare uova al loro interno. “Le cicale possono manifestarsi in gran numero e i coltivatori nelle aree di attività previste dovrebbero essere vigili”, ha affermato Doug Pfeiffer, professore e specialista della Virginia Tech.

Le cicale sono insetti grandi e dalle ali chiare che si manifestano ogni anno o periodicamente. È un mistero il motivo per cui le cicale emergano solo ogni 13 o 17 anni, ma secondo una teoria è per evitare di sincronizzarsi con i cicli dei predatori.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Samsung lancia il nuovo Smart Monitor M9 con tecnologia QD-OLED e AI: rivoluzione per lavoro, intrattenimento e gaming

Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo...

Alzheimer e alcol: i danni al tessuto del cervello

Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul...

Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame

Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio,...

La straordinaria flessibilità del cervello infantile: come i bambini imparano e si adattano

Nel corso degli ultimi decenni, le neuroscienze hanno messo in luce un aspetto straordinario dello sviluppo umano: la...