Come trovare post, foto, video e altro tramite Facebook Search

Date:

Share post:

Vi sarà sicuramente capitato di essere connessi a Facebook e voler risalire ad un preciso contenuto fotografico o video da guardare e condividere di nuovo, senza però riuscirci. In questo, almeno nella sua versione italiana, Facebook non è molto di aiuto.

Tuttavia, da qualche anno, Facebook ha potenziato il proprio motore di ricerca interno, attualmente però è attivo in particolare nella sua versione americana e utilizzabile sia per dispositivi mobile che pc desktop.

Come attivare la versione completa di Facebook Search

Attivare il motore di ricerca avanzato di Facebook è molto semplice: accedete alle Impostazioni utente, cliccate su Lingua nella colonna delle opzioni di sinistra, cambiate il tipo di lingua usata per il vostro profilo in English (US) e confermate.

Facebook search

Da questo punto in poi il vostro profilo avrà le impostazioni inglesi ma, cosa più importante, avrete a disposizione il motore di ricerca di Facebook completo di tutte le sue funzioni. Con questa versione avanzata del motore di ricerca, accessibile all’indirizzo search.fb.com e attivabile cliccando su Try in fondo alla pagina, si ha la possibilità di cercare una persona in modo più approfondito, digitando l’indirizzo email oppure il numero di telefono.

La ricerca è dedicata ai post pubblicati da voi, dai vostri contatti oppure anche post di gruppi o pagine che non seguite, se questi risultano di vostro accesso, o pubblici, quindi non impostati con restrizione della visibilità. L’esito della ricerca, effettuata per argomento, verrà ordinato cronologicamente.

A supporto della versione in italiano di Facebook Search è possibile eventualmente utilizzare graph.tips, strumento che consente di fare ricerche più approfondite e di trovare specifiche liste di attività dei vostri contatti, come ad esempio l’aver visitato uno specifico paese, in quali foto compare una persona oppure ancora quali post in cui qualcuno ha lasciato un commento.

Tornando alla versione avanzata del motore di ricerca di Facebook, è possibile filtrare una ricerca digitando una parola chiave e dividere per scheda i risultati, che possono essere in base a fotografie, video, gruppi o pagine, applicazioni oppure ancora eventi. Se la ricerca riguarda un luogo, Facebook Search proporrà dei risultati in base ai check-in effettuati dai vostri amici. Ogni ricerca effettuata rimane memorizzata nell’account dell’utente e consultabile nel registro attività del profilo.

Se deciderete di tornare ad utilizzare la lingua italiana, la versione di Facebook Search tornerà con le funzioni di prima e quindi limitate.

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...

Invictus: il nuovo spazioplano europeo per il volo ipersonico

L’Europa guarda al cielo con occhi nuovi. Il nome del suo nuovo progetto spaziale è Invictus: un velivolo...

Tumori, un nuovo test del sangue li rileva fino a tre anni prima dei sintomi

Un nuovo test del sangue, messo a punto da un team internazionale di ricercatori, promette di rilevare la...