Coronavirus: anche i più giovani sono ad alto rischio

Date:

Share post:

Il coronavirus non attacca indiscriminatamente chiunque. I dati sono alla portata di tutti, la fascia più colpita è quella degli over 65 e anche quando si parla di mortalità il risultato è lo stesso. Detto questo però, i giovani non ne sono comunque immuni e secondo un nuovo studio, almeno un giovane su tre rischia di diventare un caso grave di COVID-19.

Si parla dell’età che va tra i 18 e 25 anni e si non parla di casi semplice, ma dei più gravi. Come abbiamo già visto in precedenza, guarire dal COVID-19 non vuol dire tornare sani in quanto i sintomi rimangono anche per mesi. In sostanza, anche i giovani devono stare attenti e prendere più precauzioni possibile.

 

Coronavirus: i fattori di rischio tra i più giovani

Gli autori, per lo studio, hanno intervistato oltre 8.000 giovani della fascia di età sopracitata. Il 25% ha dichiarato di avere fumato tabacco nell’ultimo mese. Questo è un problema perché il fumo è un alto fattore di rischio quando si tratta del coronavirus e dei casi più gravi. Si tratta di un virus che attacca principalmente i polmoni.

La ricerca in sé suggerisce che i fumatori hanno un espressione più elevata di un determinato recettore, l’ACE-2. Quest’ultimo viene utilizzato proprio dal coronavirus per invadere il nostro corpo attraverso le via aeree. Si tratta semplicemente di un’altra prova che sottolinea che i fumatori sono quelli più a rischio.

Un altro fattore di rischio tra i giovani e il comportamento e l’incuranza. Pensano di essere invincibili e molte interviste televisive lo hanno provato. Sono convinti che a loro non succederà niente quando non è così. Facendo a meno delle mascherine e del distanziamento sociale aumentano solo le possibilità di venire contagiati.

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...