News

Uno studio genetico mostra che i pangolini possono avere incubato il Coronavirus

Secondo uno studio genetico sui pangolini, si è scoperto che il nuovo Coronavirus abbia avuto un periodo di incubazione, proprio in questi piccoli animali, prima di infettare l’uomo. Tuttavia i ricercatori hanno detto che è troppo presto per incolpare i pangolini della pandemia.

Inoltre affermano che una terza specie animale potrebbe aver ospitato il virus prima che si riversasse sulle persone. Ciò che è chiaro è che il Coronavirus ha scambiato ripetutamente geni con ceppi simili che infettano pipistrelli, pangolini e una possibile terza specie.

I pangolini non sono la causa della pandemia da Coronavirus

Il team ha analizzato 43 genomi completi di tre ceppi di Coronavirus che infettano pipistrelli e pangolini e che assomigliano al nuovo virus COVID-19. “Nello studio, abbiamo dimostrato che effettivamente SARS-CoV-2 ha una ricca storia evolutiva che includeva un rimescolamento del materiale genetico tra pipistrello e coronavirus di pangolino prima che acquisisse la sua capacità di saltare agli umani”, ha affermato Elena Giorgi, scienziata dello staff di Los Alamos National Laboratory che ha lavorato allo studio.

Queste scoperte potrebbero liberare dalle accuse i pangolini. Gli animali, noti anche come formichieri squamosi, sono venduti come cibo in molti paesi, inclusa la Cina, e sono stati i principali sospettati come possibile fonte della pandemia.“I coronavirus dei pangolini attualmente campionati sono troppo divergenti dalla SARS-CoV-2 per essere i suoi progenitori recenti”, hanno scritto i ricercatori.

Non è chiaro se la miscelazione e la corrispondenza tra virus di pipistrello e virus di pangolino sia stata sufficiente per cambiare il virus in una forma che ora facilmente infetta l’uomo. “È anche possibile che, altri ospiti non ancora identificati, possano essere infettati da coronavirus e possono passare il virus alle popolazioni umane attraverso la trasmissione tra specie diverse”, hanno scritto i ricercatori.

“Se il nuovo ceppo SARS-CoV-2 non ha causato infezioni diffuse nei suoi ospiti naturali o intermedi, tale ceppo potrebbe non essere mai identificato.” Mentre la popolazione si accinge a tornare alla normalità, quindi anche a frequentare mercati dove esiste il traffico di animali selvatici, i ricercatori consigliano di non stare a contatto con questo tipo di animali affinché non venga scoperta l’origine dell’infezione.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More