Coronavirus: durante le vostre scorte di cibo scegliete cibi nutrienti

Date:

Share post:

La noia ormai ci avvolge giorno dopo giorno in una routine quasi sempre uguale a causa della pandemia di coronavirus. Chiusi a casa e senza possibilità di uscire uno dei pochi elementi di conforto è il cibo, tuttavia gli esperti affermano che in questo periodo sarebbe meglio concentrarsi su cibi nutrienti.

Data la vita sedentaria di questi giorni una nutrizione corretta è essenziale, non solo per il nostro corpo, ma anche per il nostro sistema immunitario. Secondo la dietologa Erica Hawkins anziché ripiegare sui cibi grassi dovremo far scorta di frutta e verdure fresche come arance, carote, barbabietole, fagiolini, peperoni, spinaci, broccoli e cavolfiori.

Hawkins ha anche riferito che frutta e verdure surgelate sono altrettanto nutrienti. “Ogni tipo di prodotto surgelato viene quasi sempre congelato istantaneamente dopo essere stato raccolto e lavato,” ha aggiunto.

Gli agrumi, le verdure e le verdure a foglia verde sono ricchi di vitamine e antiossidanti che sono necessari per mantenere in salute il nostro sistema immunitario. Persino la frutta e la verdura in scatola va bene piuttosto che non consumarne affatto, ha affermato Hawkins.

coronavirus cibo

Facciamo scorta di fagioli e pesce azzurro

La dietologa raccomanda anche alimenti a base di soia come i fagioli edamame e il tofu. Hawkins afferma che i fagioli in scatola sono ideali da avere a portata di mano perché si possono mescolare con il riso o con dei spinaci, ad esempio, per un pasto sano e a basso costo.

Noci, semi e salmone sono ricchi di grassi Omega-3. Altre opzioni sono lo sgombro in scatola, le acciughe, le sarde e le aringhe. Hawkins ha notato che spezie e aromi come la curcuma, lo zenzero, il peperoncino e il curry aggiungono una sferzata nutrizionale ai piatti.

“Questi sono i tipi di alimenti che dovremmo normalmente mangiare. Farlo può farti sentire meglio perché ti aiuta a rimanere in salute, ti dà più energia e ti dà una mente più limpida”, ha riferito Hawkins.

coronavirus cibo

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene...

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da...

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento...

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione...