Covid-19: il coronavirus riesce a modificare alcune parti del cuore

Date:

Share post:

Il coronavirus riesce a causare parecchi danni al nostro corpo e in diversi organi e tessuti diversi. Questo aspetto è risaputo da tempo, come è anche risaputo che il virus in questione può andare a interessare il cuore. Uno studio recente non su pazienti Covid-19, ma test in laboratorio, ha mostrato un cambiamento importante al livello del suddetto.

In breve, il coronavirus è riuscito a modificare, a provocare dei cambiamenti nelle cellule di alcuni piccoli vasi sanguigni del cuore. La colpa è sempre della proteina spike, l’arma principale del virus, che legandosi alle nostre cellule ha portato delle modifiche interferendo con la fisiologica funzione cellulare con un conseguente rilasciando di sostanze chimiche estranee che portano a delle infiammazioni.

 

Covid-19: i danni del coronavirus al cuore

Le parole di James Leiper, uno degli autori dello studio, professore e diretto associato dell’Università di Bristol: “Il Covid-19 ha presentato una sfida senza precedenti per la comunità della ricerca cardiovascolare. C’è ancora molto da sapere su come il virus può avere un impatto sulla nostra salute a lungo termine, ma questa ricerca ci avvicina di un passo alla comprensione migliore di come il Covid-19 influenzi il cuore e il sistema circolatorio e alla fine possa portare a nuovi modi per proteggere il cuore.”

I ricercatori hanno prelevato alcune cellule dei suddetti vasi sanguigni le quale sono state esposte al virus che causa il Covid-19, nello specifico alla proteina spike sopracitata. Questo ha portato ai cambiamenti in questione. Lo studio però è andato avanti. Provando a bloccare il recettore CD147 sono riusciti ad evitare tale evoluzione.

Related articles

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...