Covid-19 e influenza: una combinazione molto pericolosa

Date:

Share post:

Sviluppare il Covid-19 non vuol dire essere protetto da altri virus, come quelli dell’influenza. Secondo nuove analisi dei pazienti in diversi ospedali, questa particolare combinazioni risulta essere alquanto pericolosa. Si parla di una probabilità maggiore di sviluppare sintomi gravi e in generale una maggiore probabilità di morire; rispetto ad altri virus il rischio è molto concreto.

Questa scoperta vuole essere un campanello di allarme soprattutto per le strutture sanitarie che devono effettuare maggiori controlli soprattutto per quanto riguarda virus influenzali, con ovviamente anche l’aggiunto delle protezioni disponibili contro il Covid-19, come i vaccini. Nei numeri visti dall’analisi, il rischio di sviluppare situazioni gravi è di circa il 4%; sono stati analizzati i dati di 6965 pazienti ospedalizzati.

 

Covid-19 e influenza

Le parole dei ricercatori dietro lo studio:

“Negli ultimi due anni abbiamo assistito frequentemente a pazienti con Covid-19 ammalarsi gravemente, portando a volte a un ricovero in terapia intensiva e all’impiego di un ventilatore artificiale per aiutare la respirazione. Che un’infezione influenzale potesse dar luogo a una situazione simile era già noto, ma meno si capiva sugli esiti di una doppia infezione da SARS-CoV-2 e altri virus respiratori. Abbiamo scoperto che la combinazione di Covid-19 e virus influenzali è particolarmente pericolosa. Questo sarà importante poiché molti paesi diminuiranno l’uso delle misure di distanziamento sociale e contenimento. Ci aspettiamo che il Covid-19 circoli con l’influenza, aumentando la possibilità di co-infezioni. Ecco perché dovremmo cambiare la nostra strategia di test per i pazienti Covid-19 in ospedale e testare l’influenza in modo molto più ampio.”

Related articles

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto...

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute...

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti...