Covid-19: ecco come l’intestino può aiutarci a guidarlo

Date:

Share post:

Nuove scoperte hanno dimostrato un possibile legame molecolare tra l’intestino e il Covid-19. Questa nuova scoperta potrebbe portare a nuove informazioni o indizi su ciò che potrebbe causare il Covid-19 e la gravità della malattia. Inoltre lo studio ha suggerito che gli antidepressivi, noti come inibitori della serotonina possono ridurre la gravità dei sintomi della malattia.

Come già sappiamo il Covid-19 ha una serie di sintomi che comprendono regolarmente problemi gastrointestinali, come la diarrea. Ricerche recenti hanno indicato che questi sintomi intestinali nei pazienti Covid-19 peggiorano con la gravità della malattia e questo è collegato all’aumento della serotonina derivata dall’intestino, rilasciata per causare disfunzioni intestinali.

 

Intestino, esiste un legame molecolare con il Covid-19

Lo studio ha cercato di capire se l’intestino potesse essere un sito di trasmissione di malattie e quali geni potrebbero essere associati al virus che entra nelle cellule che rivestono la parete intestinale. I ricercatori hanno esaminato l’espressione genica tra i diversi tipi cellulari che rivestono la parete intestinale, analizzando le sequenze dell’intero genoma di migliaia di singole cellule dall’interno dell’intestino. Molti geni legati al Covid-19 sono stati trovati espressi nei diversi tipi cellulari che rivestono la parete intestinale, ma solo le cellule della serotonina hanno espresso tutti e tre i recettori per il virus.

L’espressione di tutti e tre i recettori SARS-CoV-2 triplica il tasso di infettività cellulare, rispetto all’espressione di due soli recettori. Con i siti esatti di infezione e i fattori primari della gravità della malattia Covid-19 non ancora completamente compresi, gli autori affermano che questo studio fornisce informazioni importanti sul ruolo dell’intestino nel virus. Lo studio aggiunge ulteriori prove che Covid-19 ha molte più probabilità di infettare le cellule dell’intestino e aumentare i livelli di serotonina attraverso effetti diretti su specifiche cellule intestinali, peggiorando potenzialmente gli esiti della malattia. Fornisce inoltre ulteriore supporto alle prove cliniche emergenti che i farmaci antidepressivi, che bloccano il trasporto della serotonina nel corpo, possono servire come trattamento benefico.

Mentre il Covid-19 continua a circolare, saranno necessarie ulteriori ricerche per migliorare la nostra comprensione del ruolo dell’intestino in questo virus e continuare a trovare opzioni di trattamento per lavorare insieme alle vaccinazioni.

Foto di Orna Wachman da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...