News

Covid-19, in vendita le mascherine Pokémon disponibili in 151 modelli diversi

Il franchise Pokémon è talmente popolare da poter sfornare potenzialmente qualsiasi prodotto o gadget, dai giocattoli ai capi d’abbigliamento arrivando persino ai cereali. Ebbene questo marchio da miliardi di dollari ha ora rivelato anche le mascherine ufficiali Pokémon, un oggetto ormai essenziale con la pandemia di Covid-19 ancora in atto. Dunque se siete fan della serie sappiate che potrete personalizzare la vostra mascherina scegliendo tra i 151 Pokémon della regione del Kanto. Questi rappresentano la primissima generazione dei mostri tascabili nata negli anni ’90 con i videogiochi per Game Boy e con la serie animata.

 

Un oggetto unico per tutti gli amanti dei Pokémon

Un prodotto che sicuramente apprezzeranno quindi non solo i più piccini, ma anche i veterani che hanno vissuto gli inizi del franchise in quegli anni. Ma come possiamo acquistarla? Il procedimento è molto semplice. Basta andare innanzitutto sul sito Original Stitch, qui sarà possibile scegliere il materiale e il colore della nostra mascherina, la taglia disponibile tra media e piccola e ovviamente lo schema selezionando uno dei 151 Pokémon a disposizione. Il pattern sarà differente e stilizzato a seconda del Pokémon, risultando dunque in 151 modelli effettivi tra cui poter scegliere.

La mascherina purtroppo non verrà spedita prima di 5-6 settimane dall’ordine, ma sarete felici di sapere che tra le regioni di spedizione risulta anche l’Italia. Nota dolente purtroppo è il costo totale della mascherina che nel nostro caso arriva sui 30 € circa comprese le spese di spedizione che quanto riguarda il nostro territorio ammontano sui 13 €. Un costo abbastanza esoso per una mascherina, ma se siete fan di Pokémon è sicuramente un oggetto unico da possedere e da sfoggiare con i nostri amici per dare un minimo di colore alla situazione in cui ci troviamo.

Ph. Credit: Original Stitch

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025