Covid-19, come sapere se i vaccini sono veramente sicuri

Date:

Share post:

Gli scienziati stanno esaminando la sicurezza dei vaccini Covid-19 mentre quest’ultimi sono sui mercati di quasi tutto il mondo. Ad oggi l’unico avvertimento è stato quello del rischio di reazioni allergiche. Autorizzati diversi vaccini anti-Covid ed è molto probabile che gli effetti collaterali siano differenti per ciascuno.

I paesi variano i piani di vaccinazione consentendo la prima dose prima di sapere i dati relativi alla sicurezza e prima della distribuzione. Tuttavia negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e nell’Unione Europea, le autorità hanno richiesto di testare prima della distribuzione. Finora, gli Stati Uniti utilizzano i colpi di Pfizer e Moderna, mentre la Gran Bretagna e l’Europa hanno autorizzato quelli più il vaccino AstraZeneca.

 

Covid-19, i vaccini hanno problemi di sicurezza?

Gli ampi studi di queste aziende hanno rilevato che gli effetti collaterali comuni erano minori e tipici del sistema immunitario in aumento: dolore al braccio, febbre e sintomi simil-influenzali tra cui affaticamento, brividi e mal di testa. Tuttavia poiché questi effetti potrebbero non apparire nella fase di studio, possiamo dire che c’è ancora bisogno di monitorarli. I governi statunitense e britannico tengono traccia delle segnalazioni presentate dagli operatori sanitari e dal pubblico sui sospetti effetti collaterali. Il controllo aggiuntivo include il monitoraggio delle richieste di risarcimento per le bandiere rosse.

Per chi volesse sapere se potrebbe avere effetti collaterali può iscriversi ad un programma che attraverso dei messaggi ci dà i risultati. Al momento questo metodo sembra essere molto rassicurante per la popolazione già arduamente colpita e preoccupata. Le persone dovrebbero aspettare un pò di tempo dopo la vaccinazione nel caso in cui abbiano una grave reazione allergica, chiamata anafilassi. Tali incidenti finora sono stati rari, con tra 2 e 5 segnalazioni di anafilassi per ogni milione di dosi di vaccino nelle prime settimane di vaccinazioni.

I funzionari sanitari dovrebbero ricevere segnalazioni di problemi di salute alcune settimane dopo la vaccinazione dato l’enorme numero di persone, compresi gli anziani già malati o deboli, che vengono vaccinati. Le autorità considerano la salute generale della persona e la frequenza con cui la condizione segnalata si verifica senza vaccinazione. Con oltre 52 milioni di dosi di vaccino somministrate negli Stati Uniti, il CDC ha affermato di non aver rilevato alcun modello di morte che segnali un problema di sicurezza dei vaccini Covid-19.

Foto di Nataliya Vaitkevich da Pexels

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...