Covid-19, ora è possibile ottenere informazioni affidabili tramite WhatsApp

Date:

Share post:

Un gruppo internazionale di verificatori di news, ha lanciato un bot su WhatsApp che permette agli utenti di ottenere informazioni veritiere e affidabili sul Covid-19. Questo sarà possibile attraverso la consultazione di parole chiave, come per esempio la parola “maschere”.

Il bot è progettato dall’insieme del lavoro di oltre 80 organizzazioni di controllo dei fatti di tutto il mondo e può utilizzare tali informazioni per valutare la veriticità delle news. Più specificatamente, il bot verrà estratto dal database del CoronaVirusFacts dell’IFCN, che ha identificato finora oltre 4.000 bufale riguardanti il Covid-19.

WhatsApp

WhatsApp, come funziona il nuovo bot di verifica?

L’inclusione di un bot di verifica sulle notizie di WathsApp è ormai una richiesta molto frequente per gli utenti che utilizzano la piattaforma. L’app di messaggistica istantanea, di proprietà di Facebbok, solo nel 2020 ha sfiorato oltre 2 miliardi di utenti.

“Centinaia di milioni di utenti si affidano a WhatsApp per rimanere in contatto con i loro amici e familiari ogni giorno”, ha dichiarato il direttore dell’IFCN Baybars Orsek, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai verificatori di news in tutto il mondo.

Oltre ad aiutare gli utenti a trovare informazioni affidabili, l’IFCN fornirà un elenco di tutte le più rinomate organizzazioni di verificatori di fake news.”Il sistema è in grado di identificare il paese dell’utente tramite il codice paese mobile e quindi condividere le organizzazioni di verifica dei fatti più vicine”, ha affermato l’organizzazione internazionale.

Secondo il team, il bot sarà inizialmente solo in inglese, ma sarà presto incrementato anche l’hindi e lo spagnolo. Non potrà inoltre mancare l’aggiunta di altre nuove funzionalità.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...