Le cuffie con tecnologia a conduzione ossea di Damson

Date:

Share post:

Tecnologia a conduzione ossea“, suona quasi come un metodo per assoldare nuovi X-Men o, ancora peggio, un qualche tipo di tortura per arrivare ad una qualche informazione segreta difficile da carpire e scoprire. Ma tranquilli, si tratta soltanto di un nuovo modo di ascoltare la propria musica preferita.

Headbones

Le Headbones sono delle cuffie rivoluzionarie e sono state prodotte da Damson. Queste permettono di lasciare libere le vostre orecchie e quindi è possibile udire il suono in un nuovo modo: collegando il vostro smartphone via Bluetooth, questo trasmetterà il suono tramite le vibrazioni inviate attraverso le ossa temporali, ovvero le ossa situate ai lati e alla base del cranio, arrivando così dritto fino all’orecchio interno.

Cuffie a conduzione ossea

Headbones Cuffie a conduzione ossea

Se si vuole bloccare il suono emesso, sarà sufficiente applicare un earplug agli auricolari. Il dispositivo offre un’alta qualità audio, questo significa che, a meno di smentite, è possibile ascoltare musica in quei momenti in cui è meglio fare attenzione ad altri rumori, come quello del traffico se si è per strada in città o se si fa del jogging. Questo sistema permette anche, così, di spegnere il rumore di fondo quando se ne ha bisogno.

Cuffie a conduzione ossea Headbones

Sicuramente la prova del nove è quella di capire come si percepisce il suono e scoprire se sarà più complicato togliersi la canzone che ci è entrata nella testa.

Le Headbones sono acquistabili su Amazon oppure sul sito ufficiale di Damson a $149 in colore rosso e nero.

 

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...