Curiosity ha forse trovato “antiche strutture” su Marte

Date:

Share post:

Dopo il cucchiaio abbandonato, la pietra levitante e il fossile d’orso, stavolta Panarormal Crucible ha visto su Marte addirittura le rovine di una città! Il popolare canale Youtube che raccoglie queste scoperte, sensazionali per alcuni e bufale per molti altri, ha infatti pubblicato un nuovo video dove racconta la sua nuova “scoperta”.

Secondo questo cacciatore di scoop marziani, che rivelano l’esistenza passata, presente e futura di una civiltà su Marte, alcune fotografie scattate dal Rover Curiosity, sono la prova che, sul Pianeta Rosso, sia esistita una società di esseri intelligenti.

Si tratta ovviamente di foto molto sfocate e di difficile interpretazione che, chi è dietro al nome Paranormal Crucible, ha opportunamente “migliorato”, fino a che non sono risultate visibili le strutture che indicano le rovine, come colonne, scale e pavimenti.

 

Le “rovine” secondo la NASA

La NASA ha certo sfocato le immagini di proposito per non farcelo scoprire, come ha dichiarato Paranormal Crucible: “L’immagine grezza che è stata pubblicata dalla NASA sembra essere stata manomessa, possiamo vedere segni di sfocatura in alcuni punti e due quadrati neri, che la NASA rivendica come pixel morti, ma nascondono qualcosa di molto più avvincente, potremmo non trovarli mai fuori, quindi concentriamoci su ciò che possiamo vedere”.

E questo è solo il preambolo. Quello che viene dopo è tutta la spiegazione di come, ritoccando delle foto sfocate, siano venute fuori colonne mozzate e “una scala interrata, verso una serie di scale, queste scale ci portano in un ovvio cortile che è coperto dalla sabbia o terra marziana”.

Quindi su Marte ci sarebbe stata un’antica civiltà simile ai Romani, e quelli trovati da Curiosity sono i resti di una domus, e tutto questo rimarrà sconosciuto e non investigato fino a che non ci andrà qualcun altro su Marte. Perché si sa che la NASA spende milioni di dollari per andare su Marte e tenere segrete tutte le scoperte sensazionali che compie. A che scopo, però, nessuno lo ha mai capito!

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...