Carie e denti: scienziati cinesi hanno trovato un nuovo modo di contrastarle

Date:

Share post:

I denti sono particolarmente resistenti fatti dalla sostanza più dura presente nel nostro copro, ma allo stesso tempo sono anche molto fragile nel momento che lo smalto inizia a deteriorarsi. La nascita delle carie è sostanzialmente il passaggio successivo alla scomparsa di quest’ultimo e nonostante numerosi tentativi di trovare un modo per ristabilirlo, o comunque rallentare il deterioramento, fino a poco non ci sono stati successi. Detto questo però, come da titolo, di recente alcuni ricercatori cinesi hanno fatto una scoperta importante.

Gli scienziati hanno messo a punto una soluzione liquida in grado di ricrescere efficacemente la superficie esterna del dente. Questa capacità deriva dal fatto che la sostanza imita il processo di mineralizzazione ovvero quando lo smalto inizia a crearsi. Tale fase avviene quando i denti si sviluppano quindi una volta che si danneggiano non c’è modo di restaurarla.

 

Riparare lo smalto dei denti e impedire la formazione delle carie

Una dichiarazione di Zhaoming Liu, autore dello studio: “Qui riveliamo che un materiale progettato razionalmente composto da cluster di ioni fosfato di calcio può essere utilizzato per produrre uno strato precursore per indurre la crescita di cristallo epitassiale dell’apatite di smalto, che imita la frontiera cristallina-amorfa di biomineralizzazione dello sviluppo dei tessuti duri in natura.”

Nella fase attuale sono stati portati avanti con successo solo i test in laboratorio con i topi, ma c’è ottimismo. Secondo i ricercatori la sostanza è sicura in quando evapora nell’etanolo durante il processo. Se i successi passaggi avranno altrettanto successo allora nel futuro le carie potrebbero diventare molto meno comuni.

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale sostitutiva può ridurre il rischio di Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più temute, responsabile di gravi perdite cognitive e di memoria. Da tempo...

Vitamina D: perché gli integratori possono ridurre un tipo di vitamina D nel sangue

La vitamina D è da tempo al centro dell’attenzione scientifica e medica. Conosciuta come la “vitamina del sole”,...

Scoperta record: buco nero in crescita esplosiva nell’universo primordiale

Un nuovo studio pubblicato su Astrophysical Journal Letters ha rivelato l’esistenza di un buco nero supermassiccio dalle caratteristiche...

Amazon: offerte top da non farsi assolutamente scappare

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...