Foto di Szilvia Basso su Unsplash
La depressione post partum è spesso associata alle donne, ma recenti ricerche mostrano che in realtà colpisce anche gli uomini quasi quanto le donne. Le stime parlano di 1 ogni 10. Tuttavia, essendo stati eseguiti pochi studi sull’argomento, sono disponibili informazioni limitate su questo argomento rendendo difficile per loro riconoscere e cercare aiuto per questa condizione.
Contrariamente alla credenza popolare, la depressione post partum, o postnatale, non è causata esclusivamente da cambiamenti ormonali. È il risultato di molteplici fattori di rischio, tra cui una storia di depressione, problemi di sonno dopo la nascita del bambino, mancanza di supporto sociale e difficoltà finanziarie. Può verificarsi a qualsiasi età e condivide molti sintomi con la depressione generale, come umore triste, mancanza di motivazione, scarso sonno, senso di colpa, scarsa concentrazione, alterazioni dell’appetito, affaticamento e pensieri di morte o suicidio.
Vivere alcune sfide con la salute mentale dopo essere diventato genitore è normale a causa dei significativi cambiamenti di vita e dell’impatto emotivo coinvolti. Se l’umore basso e la mancanza di motivazione persistono per più di qualche settimana, ostacolando la capacità di impegnarsi con il proprio bambino, è consigliabile consultare un medico generico o un professionista della salute mentale. Un aspetto da non sottovalutare della depressione post partum è che può verificarsi in qualsiasi momento durante il primo anno o due dopo il parto, non solo nei primi mesi.
La rabbia e i sentimenti di fallimento o di abbandono dei propri cari sono comuni tra gli uomini alle prese con la propria salute mentale. Per gestire la rabbia, si consiglia di praticare la pazienza e lasciar andare le emozioni negative, che possono facilitare l’apertura verso altre emozioni. Alcune persone potrebbero trovare più facile discutere le proprie esperienze in determinati contesti, ad esempio con un medico di famiglia, in gruppi di chat online o durante conversazioni casuali con gli amici mentre sono impegnati in attività condivise come guardare lo sport.
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…
Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…
Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…
La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…