Dropbox, file cloud visibil sul desktop e senza sincronizzazione

Date:

Share post:

Dropbox ha annunciato poche ore fa una funzione integrativa che punta al netto miglioramento dell’esperienza utente, attraverso un accesso ai file cloud da realizzarsi direttamente dal nostro terminale, sia su piattaforma Mac che PC Windows che possono ora contare sull’accesso alle risorse rispettivamente tramite Finder ed Explorer appoggiandosi alla nuova idea di fondo del Progetto Infinite. Vediamo che cosa sta cambiando sulla nuvola di Dropbox.

Dropbox: addio sincronizzazione, benvenuto accesso diretto

Con l’arrivo sul mercato dei nuovi convertibili e con il sempre maggior utilizzo di piattaforme di gestione hardware portatili sempre più orientate verso l’utilizzo di soluzioni a disco SSD di modeste dimensioni, ci si è in un certo tal modo costretti a scremare il numero di cartelle da condividere e sincronizzare tramite il cloud Dropbox e gli altri servizi che, in generale, i network offrono ai propri utenti.

Dropbox offline
La nuova icona che identifica le cartelle offline Dropbox

Il DropBox Project Infinite punta, infatti, ad una rivalutazione di questo aspetto concedendo l’accesso alle risorse senza far ricorso alla web-app platform e senza preoccuparci dello spazio di archiviazione, visto e considerato che tutti i file potranno essere visualizzati direttamente via desktop. Senz’altro una funzione comodissima che non vediamo letteralmente l’ora di testare.

I file così ottenuti saranno contraddistinti dall’indicazione visiva di una nuvoletta e porteranno con sé i metadati inerenti la dimensione del contenuto e la data di creazione. Inoltre, potranno essere liberamente spostati da una cartella all’altra anche tramite semplice Drag & Drop senza problemi di sorta. Infatti, il contenuto vero e proprio sarà scaricato sul nostro computer solo all’atto dell’apertura vera e propria della risorsa sotto connessione alla reta, ovviamente, e potendo anche scegliere di salvare una copia in locale.

A detta dello staff di Dropbox, un modo rivoluzionario per accedere ai propri file. A dire il vero la medesima funzione è già presente a livello mobile per tutti i dispositivi ed è, inoltre, offerto dalla maggior parte dei competitors di settore. Ad ogni modo il porting non dispiace affatto agli utenti che non attendono altro che la nuova funzione DropBox Desktop.
E tu che ne pensi? Sei entusiasta di questa nuova funzione DropBox Offline? Lasciaci pure tutti i tuoi commenti e le tue impressioni in merito. VIA

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....