Elefanti in pericolo: un virus mortale colpisce lo zoo di Zurigo

Date:

Share post:

Lo zoo di Zurigo si è ritrovato tra le mani una situazione particolarmente difficile, fastidiosa e inquietante. Nel giro di poco tempo tre elefanti sono morti a causa di un virus mortale. Il tutto è successo in appena un mese e ora gli addetti ai lavori devo preoccuparsi per gli altri.

Lo zoo aveva otto esemplari di elefanti e adesso sono rimasti in cinque. Il primo a morire è stato l’esemplare di due anni chiamato Umesh alla fine di giugno. Successivamente è morta la sorella di otto anni Omysha appena qualche giorno dopo e sabato è morta Ruwani che faceva parte di un’altra nucleo familiare. Il virus in questione è l’herpesvirus endoteliotropico dell’elefante o accorciato EEHV.

 

Elefanti: un virus mortale

Questo tipo di herpesvirus è particolarmente pericoloso nonostante si trova latente in quasi tutti gli elefanti. I più suscettibili al suddetto sono proprio gli esemplari tra i due e gli otto anni. Quando si attiva fa danni gravi causando emorragie interne e addirittura insufficienze d’organo. Anche gli esemplari allo stato brado sono colpiti da questo agente patogeno, ma è un problema soprattutto per quelli in cattività.

Non ci sono trattamenti specifici contro il virus. Anche se preso in tempo, nel senso nel momento in cui si agisce alla prima comparsa dei sintomi tramite antivirali, solo un terzo degli elefanti riesce a sopravvivere. Le parole degli esperti in materia: “L’epidemiologia della malattia non è ancora chiara. Il virus viene sparso in modo intermittente dagli adulti, ma con frequenza crescente durante i periodi di stress, che si pensa sia la fonte di infezione per i giovani.”

Related articles

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e...

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il...

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo...

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante...