Neanche dopo 24 ore, il social network creato da Mark Zuckerberg è andato offline per la seconda volta impedendo di concludere anche le azioni più semplici. Molti potrebbero non esserne accorti, sia perché hanno semplicemente mancato il breve periodo in cui il sito è andato giù o anche perché si tratta di un fenomeno a macchia di leopardo. Sostanzialmente il problema non è stato uniforme in tutto il paese, ma soli in alcune zone, come le altre volte.
La motivazione non sembra essere chiara e alcuni utenti hanno ricercato in Twitter un mezzo per lamentarsi o per cercare spiegazioni sul disservizio. In questo periodo sembra comunque essere un fenomeno frequente e il problema potrebbe essere da ricercare nei provider piuttosto che da Facebook stesso.
Com’era successo ieri, le prime avvisaglie sono stati i messaggi di allerta e i problemi di login, almeno per chi non era sul sito al momento dell’accaduto. Per chi era già connesso invece, il tutto si è manifestato con rallentamenti e poi mancati caricamenti di pagina o aggiornamenti della stessa.
Il problema è comunque rimasto circoscritto al solo Facebook e non ha interessato gli altri servizi legati al Social Network. WhatsApp e Instagram hanno continuato a funzionare senza alcun rallentamento e così anche Messenger.
Il crash è stato solo temporaneo, durato pochi minuti. Passato questo periodo tutto è tornato alla normalità e gli utenti sono ritornati ad usare Facebook senza nessun problema.
Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…
Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…
Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…