News

Facebook down per la seconda volta in meno di un giorno

Neanche dopo 24 ore, il social network creato da Mark Zuckerberg è andato offline per la seconda volta impedendo di concludere anche le azioni più semplici. Molti potrebbero non esserne accorti, sia perché hanno semplicemente mancato il breve periodo in cui il sito è andato giù o anche perché si tratta di un fenomeno a macchia di leopardo. Sostanzialmente il problema non è stato uniforme in tutto il paese, ma soli in alcune zone, come le altre volte.

La motivazione non sembra essere chiara e alcuni utenti hanno ricercato in Twitter un mezzo per lamentarsi o per cercare spiegazioni sul disservizio. In questo periodo sembra comunque essere un fenomeno frequente e il problema potrebbe essere da ricercare nei provider piuttosto che da Facebook stesso.

 

Facebook e i problemi di login

Com’era successo ieri, le prime avvisaglie sono stati i messaggi di allerta e i problemi di login, almeno per chi non era sul sito al momento dell’accaduto. Per chi era già connesso invece, il tutto si è manifestato con rallentamenti e poi mancati caricamenti di pagina o aggiornamenti della stessa.

Il problema è comunque rimasto circoscritto al solo Facebook e non ha interessato gli altri servizi legati al Social Network. WhatsApp e Instagram hanno continuato a funzionare senza alcun rallentamento e così anche Messenger.

Il crash è stato solo temporaneo, durato pochi minuti. Passato questo periodo tutto è tornato alla normalità e gli utenti sono ritornati ad usare Facebook senza nessun problema.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…

14 Luglio 2025

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità muscolare e…

14 Luglio 2025

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo animale così…

14 Luglio 2025