Facebook Email Search: una nuova crisi sulla privacy

Date:

Share post:

Facebook Email Search è un nuovo tool che consente di trovare milioni di corrispondenze tra indirizzi mail e account Facebook, sfruttando la vulnerabilità del famoso social network. Proprio per questo il social deve affrontare una nuova crisi della privacy. Questo strumento non è stato mandato in circolazione dall’azienda di Menlo Park, ma viene distribuito nei forum di hacking.

La tecnica sfruttata dal tool è la stessa utilizzata per creare un database con oltre 533 milioni di account. In questo caso viene cercata una corrispondenza tra indirizzi email e account Facebook, sfruttando una vulnerabilità del front end. Ciò è possibile anche se l’utente ha impostato l’indirizzo come privato.

 

Un nuovo attacco alla privacy con Facebook Email Search

Secondo il ricercatore, che ha scoperto la tool, l’obiettivo è quello di prendere il controllo di pagine e account commerciali per avere un guadagno. Sebbene il ricercatore abbia fatto presente il problema a chi di dovere, Facebook non ha ritenuto la vulnerabilità assolutamente grave. Invece si tratta di un “leak” piuttosto pericoloso, soprattutto se combinato con i numeri di telefono ricavati dal database con 533 milioni di account.

Questa non è solo un’enorme violazione della privacy, ma si tradurrà in un nuovo grande dump di dati. L’azienda di Menlo Park ha comunicato che la segnalazione del bug era stata chiusa per errore, confermando che il problema esiste e che verranno attuate misure per mitigarlo o risolverlo al più presto.

Foto di Pexels from Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...