Facebook ha annunciato che funzionerà al 100% con energia rinnovabile entro due anni

Date:

Share post:

Sembra che Facebook, il social network più popolare del pianeta, non si preoccupi solo di mantenere la vicinanza tra i suoi utenti e di sradicare le fake news dalla Home dei propri iscritti. Ora, la società di Mark Zuckerberg è impegnata a far sì che tutte le sue operazioni globali utilizzino il 100% di energia rinnovabile entro la fine del 2020

Non solo, l’azienda ha anche stabilito che ridurrà le emissioni di gas del 75%. “Nel 2015, abbiamo deciso di sostenere il 50 per cento dei nostri impianti con energie rinnovabili dal 2018. Abbiamo raggiunto questo obiettivo un anno prima, raggiungendo il 51 per cento di energia pulita e rinnovabile entro il 2017“, ha reso noto la stessa società nel documento pubblicato sul suo pagina dedicate alle notizie dell’azienda.

Quindi per il gigante, una delle sue priorità è diventare uno dei maggiori acquirenti di energia rinnovabile.

 

Un impegno che nasce qualche anno fa

Ed è dal 2013 che la società acquista energia eolica, ha firmato contratti per oltre 3.000 megawatt (MW) di energia solare ed eolica, sommati ai 2.500 MW acquisiti nel 2018. 

Questo progetto energetico genererà anche posti di lavoro e investimenti nei luoghi in cui si trovano le centrali elettriche, come nel caso dell’Oregon, della Virginia e del Nuovo Messico. Si prevede persino di aprire unità internazionali in Svezia. 

Va notato che oltre a Facebook, aziende come Google, Amazon e Apple consumano quantità straordinarie di elettricità per potenziare le proprie reti globali, i centri di informazione e le infrastrutture. E sono tutte impegnate in uno sforzo congiunto a preservare le risorse del pianeta e ad usare energie pulite. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua...

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo...

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi...

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro...