Facebook ha annunciato un nuovo standard di advertising

Date:

Share post:

Lo scorso anno Facebook ha progettato un nuovo metodo per semplificare il posizionamento degli annunci all’interno delle applicazioni di terze parti, questa idea è stata presentata al Facebook Audience Network. La settimana scorsa Facebook ha invece annunciato il rilascio di un nuovo standard di advertising basato su questa idea.

Gli editori avranno a disposizioni molte opzioni e quindi la possibilità di personalizzare il proprio profilo dedicato su cui impostare un carattere da usare per gli annunci, la relativa altezza, il colore dello sfondo, il bordo dei pulsanti e le sue funzioni.

La mission è quella di consentire una presentazione dell’annuncio il più somigliante possibile ad un comune contenuto interno visualizzato nell’applicazione. Una delle possibilità di questo standard è anche quella che rende possibile lo scroll orizzontale dell’annuncio, quindi questo potrà avere un layout largo con uno spazio più ampio per il testo da inserire.

Un sistema di ottimizzazione introdotto, permette di gestire più annunci in una sola sessione. Questo significa che gli inserzionisti potranno organizzare e inserire fino a dieci differenti annunci. Tramite lo strumento per gestirli, questi verranno sottoposti ad ottimizzazione e proposti in punti e momenti differenti ma nella miglior successione possibile.

Facebook sta lavorando al meglio per migliore molti aspetti riguardanti la pubblicazione di notizie, soprattutto con l’inevitabile concorrenza con Google e altri social che possano attrarre l’attenzione di editori in fatto di annunci pubblicitari.

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...